Furti d'auto in Italia: 5 consigli per proteggerla dai ladri

Furti d'auto in Italia: 5 consigli per proteggerla dai ladri

Sono stati registrati ben 131mila furti di vetture lo scorso anno, segnando un aumento del 7% rispetto al 2022

di Redazione

03.10.2024 ( Aggiornata il 03.10.2024 12:53 )

Parcheggiare in zone sicure

Una delle regole fondamentali è sapere bene dove si sta parcheggiando. Se la zona non è sicura, sarebbe preferibile cercare un posto che lo sia. Luoghi ben illuminati e frequentati, sia da altri veicoli che da pedoni, riducono significativamente i rischi. C'è poi da considerare che parcheggiare in fila rende il ladro più visibile rispetto a parcheggiare a spina di pesce, poiché il colpevole viene visto sia dai conducenti che dai pedoni sul marciapiede. È anche consigliabile non lasciare l’auto parcheggiata nello stesso posto per troppo tempo, poiché potrebbe far pensare ai ladri che il suo proprietario è in viaggio.

Parkings vigilati h24

Sarebbe bene, in realtà, parcheggiare la propria auto in un parcheggio custodito, dotato di telecamere di sicurezza o personale, perché offre una protezione aggiuntiva, riducendo drasticamente le possibilità di furto o danni al veicolo. Molti dei parcheggi prenotabili hanno sistemi di accesso controllato, come barriere o ingressi con codice personale. Solo le persone autorizzate possono accedere, aumentando così la sicurezza.

No a oggetti di valore e smartphone in vista

I ladri sono attratti da qualsiasi cosa abbia un valore e possono essere borse, dispositivi elettronici o documenti importanti. Non si dovrebbe proprio lasciarli nella propria vettura ma qualora ce ne fosse bisogno, sarebbe meglio tenerli fuori dalla vista, magari nel bagagliaio. Per quanto riguarda i dispositivi elettronici, è consigliabile disattivare il 'bluetooth' e impostare la modalità aereo o spegnerli completamente, per evitare che possano essere rilevati dall’esterno.

Indietro

2 di 2

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese