Temi caldi
La sfida, in programma dal 6 all'11 ottobre, sarà utile per prepararsi al meglio alla Dakar di gennaio 2025. Tra i piloti Loeb e Al-Attiyah
Gianluca Guglielmotti
8 ott 2024
Dacia Sandriders fa il suo ingresso ufficiale nel mondo delle competizioni partecipando al prestigioso Rally del Marocco, una gara chiave del Campionato Mondiale di Rally-Raid FIA 2024. Il team affronterà questa sfida dal 6 all'11 ottobre, con l'obiettivo di prepararsi al meglio per la prossima edizione della Dakar.
La gara, che si sviluppa su 2.468 chilometri, di cui 1.512 cronometrati suddivisi in cinque tappe, rappresenta una sfida importante sia per i piloti che per i veicoli. I Sandriders hanno completato cinque sessioni di test intensivi tra Regno Unito, Francia e Marocco, e questa sarà la prima occasione per confrontarsi direttamente con i rivali e verificare i risultati del lavoro di preparazione. Il Rally del Marocco servirà non solo per testare la resistenza dei veicoli, ma anche per perfezionare le strategie di gara e l’affiatamento tra piloti e co-piloti.
Mentre il focus principale dei Dacia Sandriders è senza dubbio la preparazione per la Dakar, Nasser Al-Attiyah partecipa al Rally del Marocco con l’obiettivo di aggiudicarsi il sesto titolo mondiale. Il campione qatariota è in testa alla classifica del campionato, e una vittoria in Marocco potrebbe consolidare il suo primato e regalargli un altro trofeo prima della grande sfida in Arabia Saudita.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90