Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model 3 Long Range, i prezzi della versione con più alta autonomia

Accanto alla due ruote motrici Standard Range, Tesla introduce Model 3 Long Range e completa un'offerta che soddisfa tutte le esigenze

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 ott 2024

Il ruolo della Tesla Model 3 Long Range a trazione posteriore è chiaro: vocazione da stradista sulle lunghe distanze. Va a listino accompagnata da un primato, quello di Model 3 dalla più alta autonomia di marcia.

Abbina lo schema delle due ruote motrici, 282 cavalli, alla taglia più trande di batteria e, complice il consumo dichiarato a partire da 12,5 kWh/100 km, ecco superati i 700 km.

Super autonomia e alta potenza di ricarica

La Model 3 Long Range due ruote motrici percorre per l'esattezza 702 km con una carica e le operazioni da colonnine rapide (sono 10 mila i Supercharger Tesla (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) presenti in Europa), avvengono a 250 kW di potenza massima. Medesimo dato della Model 3 Long Range quattro ruote motrici e della Performance. Diverso è il valore raggiunto dalla Model 3 Standard range, di 170 kW in CC.

L'equilibrio tra prezzo e alta autonomia

Rispetto a quest'ultima, la differenza di prezzo in Italia è di soli 5 mila euro. Dopotutto non molti se si considera la maggiore autonomia rispetto ai 513 km della Standard range e le prestazioni superiori: 5"2 in accelerazione contro il 6"1 sullo 0-100 km/h della proposta d'ingresso.

Già ordinabile, a partire da 44.990 euro, la Long range due ruote motrici vedrà le prime consegne a partire da novembre.

L'inserimento a listino va a completare un'offerta che ha nella Standard range l'opzione più accessibile, con 39.990 euro di prezzo d'attacco. A 48.990 euro, Model 3 è quattro ruote motrici, alternativa da 629 km di autonomia di marcia. Mentre per le massime prestazioni velocistiche, i 262 km/h di velocità massima e il 3"1 in accelerazione, è Model 3 Performance la risposta: 57.490 euro il prezzo di listino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi