Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

È morto Ratan Naval Tata, chi era il re delle auto indiano

All’età di 86 anni, si è spento l’imprenditore e presidente per un ventennio del Tata Group, tra gli industriali più influenti al mondo

È morto Ratan Naval Tata, chi era il re delle auto indiano

10 ott 2024

Nella sera del 9 ottobre 2024 è morto, a 86 anni, Ratan Naval Tata, imprenditore indiano e presidente per un ventennio del Tata Group. A darne notizia, il presidente della Tata Sons N. Chandrasekaran in un comunicato, dove ha definito Ratan Tata "un leader davvero unico, il cui immenso contributo ha plasmato non solo il Gruppo Tata, ma la struttura stessa della nostra nazione".

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Imprenditore e filantropo

Tra gli industriali più influenti del pianeta, Ratan Tata controllava oltre 30 aziende in 100 Paesi del mondo, ma era noto anche per il suo stile di vita schivo per il quale veniva definito un "santo laico", considerata la sua proverbiale integrità. Ha espresso parole di cordoglio anche il primo ministro Narendra Modi, in un post su X, ricordando un "imprenditore visionario, un'anima compassionevole, un essere umano straordinario". Oltre ai successi imprenditoriali, Ratan Tata era conosciuto per le attività filantropiche promosse attraverso i Tata Trusts, dalle scuole al prestigioso Istituto Tata per le scienze sociali, e nelle quali era spesso coinvolto personalmente.

Un impero a quattro ruote, e non solo

Nel corso della sua vita ha creato un impero che comprende automobili, di cui possiede, tra gli altri, i marchi Jaguar e Land Rover, ma anche gioielli, compagnie aeree, (il gruppo possiede la low cost di lusso Vistara e Air India, l'ex compagnia di bandiera recentemente riacquisita), ristoranti e catene alberghiere di lusso come la Taj, miniere all'acciaio, prodotti di elettronica, thé, servizi e assicurazioni. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi