Un uomo, in Cina, ha provato a far eseguire le manovre dell'auto all'autopilot, ma le cose sono andate molto diversamente
11.10.2024 ( Aggiornata il 11.10.2024 17:12 )
Alcune auto dotate di tecnologia avanzata dispongono, come ben sappiamo, dell'autopilot, un sistema che consente alla vettura di guidare autonomamente senza l'intervento diretto del guidatore. Il pilota automatico ha indubbiamente il suo fascino, ma è essenziale fare molta attenzione quando si sceglie di utilizzarlo. Lo dimostra questa vicenda che ha come protagonista un automobilista in Cina e il suo Suv.
L'uomo, fermatosi in un'area forse per sbrigare una commissione, aveva deciso di affidare il parcheggio del suo veicolo al pilota automatico. Dopo essersi allontanato per consentire al Suv di eseguire le manovre, è rimasto a osservare il processo a distanza. Una scena senza dubbio affascinante, ma che non ha portato ai risultati sperati. L'auto, infatti, dopo diversi movimenti che facevano pensare che tutto stesse procedendo bene, ha lasciato il parcheggio, dirigendosi dritta verso la carreggiata, proprio mentre transitavano altri veicoli.
Il proprietario, allarmato, si è precipitato verso l'auto – che, fortunatamente, si era fermata sulla strada – per riprenderne il controllo. E alla fine ha deciso di allontanarsi.
Link copiato