La proiezione delle vendite a fine 2024 è in linea per abbattere i 3 milioni di veicoli venduti, migliorando la prestazione dello scorso anno. Byd scalza Saic in Cina e la Seagull è stata l'elettrica preferita
11.10.2024 ( Aggiornata il 11.10.2024 18:23 )
Byd procede in corsia di sorpasso, perlomeno sul mercato interno, dove nel mese di settembre è diventato il primo costruttore per volumi di vendita.
Scavalcata Saic, che paga l'andamento delle joint ventures con i gruppi automobilistici europei e statunitensi, in particolare quella con GM.
Byd - considerata nell'insieme dei marchi con i quali commercializza i propri modelli - è diventato il primo costruttore, per veicoli venduti in Cina - anche nel dato cumulato sui 9 mesi del 2024.
Con 419.426 unità vendute e settembre, l'incremento nelle vendite è stato del 45% rispetto al 2023, anno in cui ha chiuso con 3 milioni di veicoli venduti. Nei nove mesi del 2024, il dato è di 2 milioni 747 mila 875 unità, per una crescita del 32% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Tutt'altro scenario per Saic, che a settembre ha registrato un calo delle vendite del 35%, fermandosi a 313.260 veicoli e, nel complessivo dei 9 mesi ha realizzato 2 milioni 649 mila 333 veicoli venduti. Il calo è stato del 21%.
Tra i modelli che meglio sono stati accolti dal mercato cinese, sia ad agosto che a settembre è la Byd Seagull a realizzare, rispettivamente, quasi 41 mila e oltre 43 mila esemplari venduti.
Dazi auto cinesi, il prezzo minimo rifiutato e la risposta sul brandy
Link copiato