Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Da Roma a New York in 55 minuti? Possibile con questo motore supersonico

Si chiama VDR2, ed è stato presentato dalla startup Venus Aerospace. I test dovrebbero partire nel 2025

Da Roma a New York in 55 minuti? Possibile con questo motore supersonico

16 ott 2024 (Aggiornato alle 14:46)

Per quanto i voli aerei siano pratici per accorciare i tempi di viaggio, alcune tratte possono comunque richiedere diverse ore a bordo. E se invece esistesse un velivolo capace di ridurre drasticamente queste tempistiche? Immaginiamo, per esempio, di volare da Roma a New York in soli 55 minuti o da Londra a Pechino in poco più di un'ora. Velocità che sembrano uscite direttamente da uno sci-fi movie, ma che in realtà non sono così irrealistiche né impossibili: stiamo parlando di un viaggio a 7.400 km/h, secondo quanto afferma Venus Aerospace.

Il motore supersonico

La startup texana, durante l’Up.Summit di Bentonville, ha presentato un motore che promette qualcosa di quanto più straordinario: si tratta del VDR2, questo il suo nome, ossia Venus Detonation Ramjet 2000 lb Thrust Engine, un propulsore a detonazione rotante pensato per far volare un velivolo fino a Mach 6, sei volte la velocità del suono. Questo sistema sfrutterebbe onde di detonazione che si propagano ciclicamente piuttosto che la tradizionale e più lenta combustione del carburante, garantendo così prestazioni fuori dal comune.

Per quanto affascinante, il progetto deve però superare alcuni ostacoli tecnici. Innanzitutto, sarà fondamentale capire se il VDR2 potrà assicurare i giusti livelli di sicurezza, se sarà abbastanza efficiente dal punto di vista energetico, e soprattutto, quale sarà il suo impatto ambientale. Senza dimenticare, ovviamente, i costi di manutenzione. Per ora, secondo quanto dichiarato dal co-fondatore di Venus Aerospace, Andrew Duggleby, il primo test del motore è previsto per il 2025. Se avrà successo, potrebbe davvero rivoluzionare il trasporto aereo, raggiungendo altitudini superiori ai 30 chilometri, ben tre volte quelle dei voli commerciali attuali.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gomme estive o quattro stagioni? La guida definitiva

Scopri quando scegliere le gomme estive o le quattro stagioni, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione, normativa e consigli per risparmiare e guidare in sicurezza.

Cosa controllare prima di un viaggio lungo in auto

Prepara l’auto in modo impeccabile per proteggere motore, sicurezza e nervi: la checklist definitiva per affrontare viaggi lunghi senza sorprese.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi