Dazi elettriche cinesi definitivi. Pechino non ci sta: la reazione

Dazi elettriche cinesi definitivi. Pechino non ci sta: la reazione

Dalla Cina, dopo la decisione dell'UE, arrivano le proteste. Spera che si possa trovare una soluzione che eviti “un'escalation di attriti commerciali”

di Redazione

30.10.2024 12:14

Il regolamento definitivo dei dazi sulle vetture elettriche cinesi deciso dall'UE ha sollevato lunghe porteste, che arivano dalla parte lesa, la Cina. Da quanto dice un portavoce del ministero del Commercio in una nota, essa “non è d'accordo o non accetta la decisione e ha presentato un reclamo ai sensi del meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto” e “adotterà tutte le misure necessarie per proteggere con fermezza i legittimi diritti e interessi delle sue aziende", pur prendendo atto che l'Ue continuerà le "consultazioni con la Cina sul piano di impegno sui prezzi".

Pechino risponde

Il ministero del Commercio ha proseguito dicendo che "la Cina ha ripetutamente sottolineato che l'indagine antisovvenzioni dell'Ue sui veicoli elettrici cinesi presenta numerosi aspetti irragionevoli e non conformi, che rappresentano pratiche protezionistiche. Ci auguriamo che l'Ue adotti un atteggiamento costruttivo, collaborando con la Cina per raggiungere rapidamente una soluzione accettabile per entrambe le parti ed evitare un'escalation di attriti commerciali".

Pechino, però, non è rimasta ferma. Sono in corso infatti indagini sui sussidi dell'Unione Europea per alcuni prodotti lattiero-caseari e carni suine provenienti dalla Cina, insieme a misure restrittive sul brandy. Le tensioni commerciali tra Pechino e Bruxelles, come dimostrato, vanno oltre il settore delle auto elettriche. L’Unione Europea sta esaminando i sussidi cinesi anche per i pannelli solari e le turbine eoliche. E non è in realtà l'unica perché le stesse manovre le stanno eseguendo Stati Uniti e Canada, le quali hanno imposto dazi sulle e-car cinesi decisamente più alti, raggiungendo il 100%.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese