Non più provvisori: i dazi sulle auto elettriche cinesi diventano definitivi

Non più provvisori: i dazi sulle auto elettriche cinesi diventano definitivi

A essere contraria alla decisione è la Germania, che considera questa “ "una battuta d'arresto per il libero commercio globale”

di Redazione

30.10.2024 ( Aggiornata il 30.10.2024 11:15 )

L'argomento dazi sulle auto elettriche cinesi è stato sul banco di discussione per diverso tempo. Molte sono state le trattative fra l'Unione Europea e la Cina, e per il momento tutte non sono andate a buon fine. Per quanto queste possano continuare, ad oggi i dazi diventano definitivi.

Il regolamento europeo è così ufficialmente in vigore, sebbene includa una clausola di revisione. Dunque a partire da oggi, 30 ottobre 2024 e per i successivi cinque anni, le e-car prodotte in Cina e importate nell'UE saranno soggette a una tariffa aggiuntiva variabile, che potrà essere anche più del 35%. L'entità della tariffa dipenderà dal livello di "collaborazione" mostrato dai vari produttori nella ricerca svolta di recente dall’Unione Europea, volta a verificare la presenza di sussidi statali cinesi che renderebbero più ardua la concorrenza per le aziende europee.

Come saranno i dazi?

Il regolamento di cui sopra parliamo era stato avviato, seppur provvisoriamente, quest'estate, nel mese di luglio. I dazi saranno così quantificati: 17% per Byd; 18,8% per Geely; 35,3% per Saic; 7,8% per Tesla ; 20,7% per altre aziende che hanno collaborato all'indagine dell'Ue e 35,3% per tutte gli altri costruttori. A non essere d'accordo a riguardo sono però i tedeschi, tant'è che Hildegard Müller, presidente dell'Associazione dell'industria automobilistica tedesca, ha detto che questa è "una battuta d'arresto per il libero commercio globale e quindi per la prosperità, la conservazione dei posti di lavoro e la crescita dell'Europa. L'industria non è ingenua nel trattare con la Cina, ma le sfide devono essere risolte con il dialogo".

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese