Elkann, niente presenza in Parlamento: i motivi della decisione

Il presidente di Stellantis ha informato della sua scelta tramite una lettera, nella quale spiega le sue ragioni

Elkann, niente presenza in Parlamento: i motivi della decisione

Pubblicato il 31 ottobre 2024, 09:01 (Aggiornato il 31 ottobre 2024, 11:38)

John Elkann dice no al Parlamento. Il presidente di Stellantis ha comunicato la sua decisione al presidente della Commissione attività produttive della Camera, il leghista Alberto Gusmeroli, con una lettera, nella quale spiega che non andrà in Parlamento come inizialmente concordato. Elkann doveva discutere davanti ai parlamentari sullo stato di saluto del settore automotive nel nostro Paese.

La spiegazione di Elkann

Da quanto si apprende dall'Ansa, il presidente di Stellantis ha detto che comunque resta disponibile “a un dialogo franco e rispettoso. Stellantis prosegue le interlocuzioni con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell'ambito del tavolo di confronto istituito presso il dicastero, in attesa della convocazione ufficiale presso la Presidenza del Consiglio". Nella sua lettera, egli richiama le mozioni approvate il 16 ottobre dalla maggioranza dell'Assemblea della Camera dei Deputati, che sollecitano il Governo a riunire entro l'anno, a Palazzo Chigi, un tavolo con tutti i soggetti coinvolti.

"Non essendoci aggiornamenti dall'audizione dello scorso venerdì 11 ottobre da Lei stesso presieduta non abbiamo nulla da aggiungere rispetto a quanto già illustrato dall'amministratore delegato", spiega, per poi porre i suoi ringraziamenti al presidente della X Commissione e i parlamentari "per l'attenzione che stanno dedicando al settore dell'automotive e alle sue evoluzioni in Italia, in Europa e nel mondo".

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Renault Twingo elettrica si può ordinare: i prezzi della Techno

L'alternativa più economica Evolution arriverà solo nel 2026 e avrà lo stesso motore e batteria. La dotazione di Twingo Techno e la priorità per i clienti con R Pass

Cosa sono le Kei car e perché tutti ne parlano

Piccole fuori, sorprendenti dentro: la filosofia delle Kei car sta conquistando l’Europa e rilanciando il dibattito sulla mobilità urbana del futuro.