Due taglie di batteria, due tipologie di trazione e uno stile strettamente derivato dal concept eVX. Nel 2025 Suzuki porterà sul mercato il Vitara elettrico: dimensioni da B-suv e passo ampissimo
04.11.2024 ( Aggiornata il 04.11.2024 16:52 )
A pochi giorni dalla conferma della stretta collaborazione Suzuki-Toyota su un B-suv elettrico, quel modello trova forme e contenuti ufficiali, in arrivo sul mercato nell'estate del 2025.
Suzuki e Vitara è il primo modello elettrico del marchio e celebra un nome simbolico della casa di Hamamatsu. Arriva nel segmento B con misure nell'ordine dei 4,27 metri di lunghezza, con un ampissimo passo di 2,70 metri. È un dettaglio cruciale per valutare l'abitabilità interna.
Suzuki (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) avvierà la produzione in India nella primavera del 2025 e fornirà il medesimo modello a Toyota, che nel 2023 ha mostrato il concept Urban Suv.
Prima Suzuki elettrica, arriva sul mercato nel 2025 la e Vitara. Le batterie sono da 49 e 61 kWh, tre livelli di potenza e due soluzioni di trazione: immancabile il 4x4 simbolo Suzuki, che produrrà il B-suv anche per Toyota
Guarda la galleryLinee spigolose per il Vitara elettrico, caratterizzate dalla fiancata con maniglie posteriori nascoste, da una coda alta come lo è il muso. Il piglio dell'off-road non è solo nel design ma anche nell'offerta di una trazione 4x4 con due motori elettrici. Sarà alimentata dalla batteria da 61 kWh, al litio ferro fosfato. Un dettaglio, la composizione chimica più "ricercata", che gioca a favore del contenimento dei costi.
La e Vitara AWD si presenta con 184 cavalli e 300 Nm, dai due motori elettrici. L'alternativa è nella proposta con batteria da 61 kWh e trazione anteriore, da 174 cavalli e 189 Nm di coppia.
La versione d'ingresso, per prezzo e dalla maggiore vocazione urbana, è Suzuki e Vitara 49 kWh con 144 cavalli a trazione anteriore. Le masse in gioco spaziano dai 1.702 kg della e Vitara 49 kWh ai 1.800 kg della 61 kWh a trazione anteriore, fino ai 1.900 kg della quattro ruote motrici. Le proporzioni sono da suv vero, con un'altezza da terra che raggiunge il metro e 63 centimetri, mentre in larghezza la Vitara elettrica misura 1,80 metri.
Progettata su un'architettura ottimizzata per l'elettrico, Suzuki oltre a introdurre stilemi nuovi, confermando le scelte del concept eVX, stravolge il design degli interni. Diversissima da ogni altra Suzuki a listino, la e Vitara sviluppa una plancia con un elemento unico a ospitare strumentazione e infotainment. La plancia, anche grazie agli abbinamenti cromatici a contrasto, si sviluppa su due livelli orizzontali e il raccordo con il tunnel è in una plancetta lucida e con i comandi legati alla trazione.
Quanto all'autonomia di marcia, in attesa dei dati diffusi da Suzuki, ci aspettiamo un valore a partire dai 310-320 km per la versione e Vitara 49 kWh.
Suzuki Jimny Mata, 150 esemplari: gli ultimi di sempre in Italia?
Link copiato