Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Staria, la navetta si fa full hybrid

Il profilo del MPV Hyundai guarda alla fascia alta del mercato e offre un elevato comfort e modularità degli interni. Per la prima volta è disponibile una navetta con motore full hybrid

Hyundai Staria, la navetta si fa full hybrid

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 nov 2024

Rinnova l'offerta, Hyundai Staria. Il multi purposte vehicles si è presentato nel 2023 sul mercato italiano con la motorizzazione turbodiesel 2.2 litri. Una scelta dovuta, vista la destinazione del MPV e il posizionamento nel segmento alto del mercato.

Un progetto votato al ruolo di navetta luxury con la configurazione di interni 7 posti, affiancata alla proposta 9 posti. Allestimenti Luxury e Wagon che vengono proposti, adesso, su Staria full hybrid. È la novità a listino, la motorizzazione elettrificata. 

Tanti cavalli in più e maggiore efficienza

Arriva dritta dalla gamma delle ibride Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), il turbo benzina 1.6 litri con cambio automatico 6 marce. Il sistema vale 225 cavalli, 160 dei quali frutto del motore termico e 73 dell'elettrico. Si propone come una soluzione più efficiente, visto il miglioramento dei consumi e delle emissioni. Il dato dichiarato è di 7,5 lt/100 km, per 171 g/km di CO2 emessa, contro gli 8,1 lt/100 km dello Staria 2.2 diesel 177 cavalli (205 g/km). Un bel miglioramento per un progetto da 2,2 e 2,3 tonnellate, rispettivamente in configurazione 9 e 7 posti.

I prezzi partono dai 52.100 euro di Hyundai Staria Wagon 9 posti, mentre la versione Luxury 7 posti si colloca a 64.000 euro. La dotazione di serie in allestimento Wagon comprende il cruise control adattivo, il mantenimento attivo di corsia, l'anticollisione anche agli incroci o durante manovre di svolta. La componente infotainment ha un display da 10,25 pollici e aggiornamenti OTA. 

A tutto comfort con Staria Luxury

I 5,25 metri di lunghezza del MPV, con un passo ampissimo di 3,27 metri, sono interpretati da Staria Luxury con un taglio particolarmente attento all'utenza business.

Tutte le sedute sono rivestite in pelle Nappa, i sedili sono a regolazioen elettrica, riscaldabili e ventilati. In seconda fila è possibile trasformare le due sedute affinché scarichino il peso del corpo in modo ottimale, grazie all'inclinazione di schienale, seduta e poggia gambe. E' la modalità Relaxation.

La dotazione Adas è integrata dal Blind Spot Monitor attivo, anticollisione, con immagini replicate sulla strumentazione. Non manca la visione a 360 gradi né la guida di Livello 2 in autostrada. Dettagli legati al comfort, su Staria Luxury, sono quelli delle luci interne a led, del tetto panoramico apribile e delle tendine parasole in seconda e terza fila.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi