Temi caldi
Il conducente andava sulla A26 quando il limite di velocità era di 130 km/h. La sanzione, però, gli è stata annullata perché...
5 nov 2024
La storia di oggi potrebbe riassumersi in una sola esclamazione: che fortuna! Sì, perché quello che è successo a un automobilista di Novara ha a che vedere soltanto con la sorte, la quale ha voluto che una multa ricevuta lo scorso maggio di 845 euro, gli venisse annullata perché l'autovelox che ne aveva registrato l'infrazione commessa non era omologato.
L'uomo correva spedito a 255 km/h noncurante del fatto che era lungo un tratto il cui limite era di 130 (parliamo dell'autostrada A26 fra Voltri e Sempione). Una volta che il dispositivo elettronico ha segnalato il supermaneto della velocità consentita, la sanzione è stata inevitabile, e ad essa si era legata la sospensione della patente. Il guidatore, però, non contento di quanto ricevuto, nonostante fosse nel torto, ha deciso di fare ricorso e alla fine, il 4 novembre scorso, dalla prefettura di Novara è arrivata la notizia: verbale annullato. L'autovelox risultava sì approvato, ma non omologato, e quindi la sua rilevazione non poteva essere ritenuta valida. Una fortuna lampante considerato che da questo accertamento il “colpevole” non dovrà pagare la multa e la patente gli è tornata indietro.
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90