Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

1000 Miglia 2025: iscrizioni aperte

La Corsa più bella del mondo torna l'anno prossimo nelle date dal 17 al 21 giugno

1000 Miglia 2025: iscrizioni aperte

7 nov 2024

Chi volesse partecipare alla 1000 Miglia 2025, allora si tenesse pronto perché da ora è possibile iscriversi alla 43esima edizione della Corsa più bella del mondo, che si svolgerà dal dal 17 al 21 giugno 2025. C'è tempo, ma non troppo: l'iscrizione potrà essere effettuata fino alle 16:00 digiovedì 16 Gennaio 2025, mentre la conferma di avvenuta accettazione, con conseguente pubblicazione dell’Elenco delle auto ammesse, verrà inviata entro il 4 Aprile.

Cavallino da record: il 90% delle Ferrari è ancora in strada

I dettagli sull'incrizione

Attenzione: per iscriversi è necessario possedere, o aver richiesto, il certificato del Registro 1000 Miglia. La novità di quest’anno l’introduzione della quota d’iscrizione riservata agli equipaggi under 30. Il format, per il terzo anno consecutivo, sarà di 5 giornate e ricalcherà le corse leggendarie dell’anteguerra, percorrendo un tracciato “a otto” come quello delle prime 12 edizioni della 1000 Miglia di velocità.

Il percorso della 1000 Miglia 2025

Si comincerà il 17 Giugno, giornata in cui le 400 auto ammesse alla gara, attraverseranno Desenzano, Sirmione, Verona, Bovolone e Ferrara, per poi concludere la giornata di gara a San Lazzaro di Savena. Il 18 giugno, gli equipaggi affronteranno invece I  Passi della Raticosa e della Futa. Il 20 giugno le vetture attraverseranno per intero l’Italia da Est a Ovest: ripartita da Cervia, la 1000 Miglia 2025 toccherà Forlì prima del taglio attraverso gli appennini fino a Empoli, dove il tracciato in risalita incrocerà quello percorso due giorni prima nella discesa verso Roma.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prescrizione bollo auto: come funziona davvero e quando non pagare

Tre anni di tempo, salvo interruzioni. Il bollo auto si prescrive, ma tra atti interruttivi, sospensione Covid e burocrazia, in molti pagano anche quando non dovrebbero. Ecco cosa sapere per non farsi fregare.

Incentivi auto, fino a 11mila euro per le elettriche: ecco come funzionano

In arrivo grazie ai fondo del PNRR una nuova tranche di bonus per le BEV: ma potrà usufruirne solo chi risiede in determinate aree d'Italia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi