Temi caldi
Già alle origini della casa tedesca, il logo era formato dalla semplice scritta Audi, che ritorna in Cina. Solo a partire dagli anni Trenta, con Auto Union, furono i quattro cerchi a identificare il costruttore
Fabiano Polimeni
8 nov 2024
Quattro anelli e dici Audi. Non in Cina, non sul concept Audi E, che rappresenta il primo passo verso un'offerta di 3 modelli elettrici - specifici per il mercato cinese -, in arrivo dal 2025.
Il progetto è curato dalla joint venture Audi-Saic, con la promessa di abbattere di oltre il 30% il time to market. Ovvero, il tempo tra programmazione e immissione sul mercato di un modello.
Una delle novità è nella sostituzione dei quattro anelli del logo con la scritta Audi in maiuscolo. Qualcosa che, nella storia del marchio, mancava da prima del 1932, ovvero, dalla nascita di Auto Union. Allora, ognuno dei quattro anelli rappresentava un marchio, riunito nel nuovo gruppo industriale sorto dopo il fallimento della Audi nel 1928. DKW, Audi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), Horch e Wanderer erano rappresentate ciascuna da un anello.
Il rinnovamento del logo è limitato esclusivamente al mercato cinese e non modificherà nulla dei quattro cerchi Audi sugli altri mercati.
Il debutto avviene con un concept dalle forme Sportback, spinto da un sistema elettrico a 800 volt e 775 cavalli, per 700 km di autonomia dichiarata nel ciclo CLTC. La batteria à da 100 kWh.
Audi E tratteggia soluzioni per il mercato D ed E cinese, ovvero, segmenti superiori ai corrispondenti europei. La show car misura 4,87 metri di lunghezza per 2,95 metri di passo. Oltre a presentare il nuovo logo, introdurrà il sistema operativo Audi OS, con l'immancabile evoluzione dell'assistente personale, sotto forma di avatar. Quanto al display, si sviluppa in un'interfaccia touch curva, dalla risoluzione 4K.
Altro elemento specifico per il mercato cinese, un'offerta di Adas regolati appositamente sulla tipologia di traffico presente nelle grandi città del paese del Dragone.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90