Posizione scomoda del sito e costi troppo alti sono solo alcuni dei motivi della decisione presa da Voklswagen
14.11.2024 ( Aggiornata il 14.11.2024 13:43 )
Il Gruppo Volkswagen ha deciso di chiudere definitivamente lo stabilimento Audi di Forest, a Bruxelles. Diversi sono stati i tentativi di trovare un acquirente, ma nessuna offerta è risultata concreta. Lo scenario è ovviamente estremamente negativo: la prduzione sarà fermata e i 3mila dipendenti saranno licenziati. La fabbrica di Forest aveva già fermato la produzione di Q8 e-tron e Q8 e-tron Sportback nello scorso luglio.
In realtà i "difetti" di questa fabbrica sono diversi e conosciuti da tempo: situata troppo vicino al centro città, aggiornare e ampliare l’impianto risulta logisticamente complicato e economicamente oneroso. A ciò si sommano i costi operativi elevati, un fattore che ha contribuito al definitivo abbandono dell'idea di mantenere l’attività produttiva in Belgio. Si vociferava di voci un possibile accordo con un produttore, ma in una dichiarazione rilasciata all'agenzia AFP, Audi ha confermato che l'interesse dell'ultimo potenziale acquirente non si è concretizzato. Negli scorsi mesi, si erano rincorse voci di un possibile interessamento da parte di NIO, trattativa mai andata in porto. Nelle prossime settimane si apriranno così le trattative sindacali per discutere modalità e tempistiche dei licenziamenti.
Lo stabilimento di Bruxelles del Gruppo Volkswagen ha iniziato la sua produzione nel 1948 con le auto Studebaker e proseguita con il Maggiolino, con oltre 1,14 milioni di esemplari in 21 anni. Dopo aver iniziato anche a pridurre Porsche 356, il Volkswagen Transporter e la Karmann Ghia, Polo e Golf, nel 2006, contava 5.300 dipendenti. L'impianto ha prodotto 179.382 veicoli.
Link copiato