Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L'auto scoperta più veloce del mondo? Ecco qual è

Ha raggiunto i 453,91 km/h segnando un nuovo record mondiale di velocità: vediamo di che modello si tratta

15 nov 2024

Il record mondiale di velocità è una tentazione a cui è difficile resistere. E c’è un’azienda che “si diverte” a superare se stessa. Stiamo parlando di Bugatti che nel 2019 lo ha conquistato con la Chiron Super Sport 300+, che ha raggiunto i 490,48 km/h (primato assoluto), e tre anni dopo lo ha fatto con una Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse, con tetto aperto, che ha raggiunto i 408,84 km/h, estendendo la conquista del record di velocità del brand anche alle scoperte. Adesso è la volta di un nuovo primato, ancora firmato Bugatti: la W16 Mistral, il 9 novembre 2024, ha infatti toccato i 453,91 km/h durante una prova in Germania presso le strutture l'ATP Automotive Testing Papenburg. Un primato, questo, inserito tra quelli relativi alle vetture scoperte. Alla guida Andy Wallace, pilota ufficiale Bugatti.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Un successo

Ad assistere a questo trionfo non sono mancati i vertici dell’azienda, come il CEO di Bugatti, Mate Rimac, alcuni membri della dirigenza e tutti coloro che hanno lavorato al progetto della W16 Mistral. La velocità raggiunta, appunto 453,91 km/h, è stata certificata dagli addetti del SGS-TUV Saar. La vettura, tuttavia, non è soggetta alla Direttiva 1999/94/CE, perché l'omologazione non è ancora stata completata.

Fin dalla nascita di Bugatti nel 1909, il marchio ha cercato di sostituire i regni percepiti delle possibilità nel lusso, nell'eleganza e nelle prestazioni – ha detto Mate Rimac, CEO di Bugatti –. Nel corso della storia del brand, le Bugatti World Record Car hanno rappresentato l'epitome della velocità e della potenza, stabilendo nuovi confini e ridefinendo ancora e ancora ciò di cui sono capaci i veicoli Bugatti. E ora, con l'impareggiabile risultato della W16 Mistral World Record Car incisa nei libri di storia, vediamo la storia non solo ripetersi, ma fare una nuova storia. Siamo immensamente orgogliosi di tutto il team che ha reso possibile questo incredibile risultato, un traguardo definito dalla passione e dalla ricerca della perfezione. Questo è ciò che definisce Bugatti e ciò che rende i suoi risultati davvero incomparabili”.

Abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi