Ungheria hub per l'auto elettrica: BMW e BYD, fabbriche nel 2025

Ungheria hub per l'auto elettrica: BMW e BYD, fabbriche nel 2025

Si prepara a diventare un importante centro di produzione per veicoli elettrici con l'apertura di nuovi stabilimenti BMW e BYD

18.11.2024 ( Aggiornata il 18.11.2024 10:34 )

L'Ungheria si avvia a trasformarsi in un polo strategico per la produzione di automobili elettriche.

Entro la seconda metà del 2025, BMW e BYD inaugureranno i loro nuovi impianti produttivi nel paese.

Dallo stabilimento BMW di Debrecen usciranno modelli elettrici basati sulla piattaforma Neue Klasse.

Le linee di produzione BYD a Szeged si concentreranno su veicoli a batteria, sia completamente elettrici che ibridi plug-in, destinati al mercato europeo.

Non solo auto

Il panorama industriale ungherese si arricchisce ulteriormente con l'arrivo di CATL, uno dei maggiori produttori mondiali di batterie.

La gigafactory CATL a Debrecen fornirà accumulatori a diverse Case automobilistiche, tra cui BMW e Mercedes. La capacità produttiva della fabbrica raggiungerà i 100 GWh già dal prossimo anno.

Questi investimenti riflettono il crescente ruolo dell'Ungheria come partner commerciale della Cina.

Il governo di Viktor Orban punta su questa collaborazione per stimolare la crescita economica del paese.

L'obiettivo è un aumento del PIL del 3,4% entro il 2025, superando l'attuale fase di recessione tecnica. Gergely Gulyas, capo di gabinetto di Orban, ha espresso ottimismo per le politiche economiche del prossimo anno, sottolineando l'impatto positivo dell'avvio della produzione nei nuovi impianti BMW e BYD.

Potrebbe interessarti: abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese