Temi caldi
Scopriamo le tonalità delle vetture più sicure in Italia e quelli maggiormente a rischio sinistri
19 nov 2024
Ogni giorno si verificano sulla strada degli incidenti. Molte sono le auto che vengono coinvolti nei sinistri, più o meno gravi, ma a quanto pare sembrerebbe che quelle aventi colori più accesi sarebbero meno soggette poiché più facilmente individuabili quando si è in una condizione di scarsa visibilità. In merito alla questione è andata a fondo carVertical, la quale ha condotto uno studio per identificare quali siano i colori delle auto più sicure in Italia.
Nell'analisi svolta, è emerso che i modelli beige sono quelli più sicuri, con solo il 25,5% di essi che ha subito danni. Sono più facilmente distinguibili su strade grigie o in ambienti urbani, dove i colori scuri tendono a confondersi maggiormente con l’asfalto. Le vetture che sfoggiano una livrea argentea si trovano invece al secondo posto, con il 26,6% di esse che ha riportato danni. Le loro tonalità neutre tendono a mimetizzarsi meno in certe superfici stradali, il che può aiutare gli altri automobilisti a individuarle più rapidamente nel traffico. Al terzo posto, infine, quelle dal colore bianco, con il 27,8% di loro danneggiate. In condizioni di luce intensa, come durante il giorno, il bianco è particolarmente visibile poiché riflette bene la luce solare, aumentando la percezione del veicolo da parte di chi guida. Mentre di notte, il bianco è più facilmente illuminato dai fari delle auto che si avvicinano, permettendo agli altri automobilisti di rilevare la presenza del veicolo prima.
Di contro, ci sono alcuni veicoli che a causa del loro colore sono più soggetti a correre pericoli. Quelli gialli sono maggiormente a rischio, con il 47,8% di loro danneggiati, seguiti da quelli di colore marrone -43,7%. Le auto gialle, pur essendo più luminose e visibili nella maggior parte delle condizioni, possono talvolta risultare meno efficaci nel distinguersi in caso di tempo soleggiato o luminoso, in quanto si confondono con l'ambiente, riducendo il loro contrasto sulla strada, anche se questo può essere soggettivo.
Per quanto riguarda quelle marroni, sarebbero meno sicure poiché la loro tonalità scura e naturale tende a mimetizzarsi con l'ambiente. In particolare di notte, la luce artificiale dei fari non riflette efficacemente sulla carrozzeria di un'auto marrone, poiché essendo un colore scuro, tende ad assorbire la luce piuttosto che rifletterla, il che può renderla meno visibile rispetto a colori più chiari come il bianco o l'argento.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90