BMW Italia e AC Milan ancora al fianco degli Insuperabili per la seconda stagione di “BMW in Tour”

BMW Italia e AC Milan ancora al fianco degli Insuperabili per la seconda stagione di “BMW in Tour”

Cresce il numero dei dealer che giocheranno con gli atleti delle squadre Insuperabili. Obiettivo far diventare l’inclusione la normalità

19.11.2024 18:32

È stata presentata nella prestigiosa cornice di Casa Milan la seconda stagione di “BMW in Tour”, il progetto di sport, inclusione sociale e formazione nato dalla collaborazione tra ACIB (Associazione Concessionari Italiani BMW) e la Fondazione Insuperabili. Nata nel 2012 a Torino con soli quattro ragazzi in campo, quella degli Insuperabili è ora una realtà che conta più di 800 atlete e atleti con disabilità provenienti da tutte le regioni d’Italia.

Le sedi delle Scuole Calcio Insuperabili che mirano a promuovere l’inclusione sociale tramite il calcio sono 13 ed è sui loro campi che si svolgeranno i match con e contro i membri delle concessionarie BMW che hanno scelto di aderire al progetto scendendo fisicamente in campo.
Altri 12 dealer, invece, non indosseranno calzoncini e scarpini, ma daranno il loro supporto diffondendo i valori che il progetto si propone di promuovere. Oltre a loro, a supportare l’iniziativa ci saranno ancora una volta Alphabet Italia, BMW Bank Italia, BMW Driving Experience, Car Garantie, Italia Bilanci, Visual Software, a cui quest’anno si è aggiunta GenArt.

Condivisione di valori e ideali

A fare gli onori di casa in occasione della conferenza stampa di lancio della seconda stagione di BMW in Tour è stato il campione rosso-nero Daniele Massaro, che ha sottolineato come sia bello vedere, dopo “il Milan degli invincibili” in cui ha avuto il privilegio di giocare, una squadra di Insuperabili che scendono in campo per mostrare al mondo che i limiti esistono, ma che con grinta e determinazione possono essere superati. “Iniziative come queste”, ha aggiunto Massaro, “testimoniano anche come lo sport abbia il potere di unire e di abbattere barriere”.

Per Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD BMW Italia, “è per noi un dovere e un piacere restituire parte del successo che il mercato ci riconosce, generando valore per la società in cui operiamo”. “BMW in Tour - ha proseguito Di Silvestre - è un’iniziativa capace di esprimere tutti i valori del nostro progetto di responsabilità sociale d’impresa SpecialMente e sono orgoglioso di condividerlo con ACIB, 25 concessionari della nostra rete, Insuperabili e tutte le aziende del BMW Group in Italia: BMW Italia, BMW Bank, Alphabet e BMW Roma”.

“È con grandissimo piacere e non poca emozione che ci ritroviamo oggi a dare nuovo avvio al Tour Insuperabili”. Così si è espresso Enzo Zarattini, Presidente Associazione Concessionari Italiani della BMW, che ha poi aggiunto: “Siamo profondamente convinti che le nostre aziende ricoprano una responsabilità sociale nel territorio in cui operano e proprio per tale motivo debbano sentire, profondamente, il dovere di restituire parte del successo che è stato loro permesso di ottenere".

A concludere la presentazione è stato Davide Leonardi, co-fondatore Insuperabili, che si è detto commosso di vedere due realtà così importanti come BMW e AC Milan ancora una volta disposte a sostenere un progetto che piano piano sta contribuendo a cambiare la vita di tanti giovani.
Per Leonardi “Essere qui oggi è ancora più importante di un anno fa, perché confermarsi all’altezza è sempre più difficile rispetto a vincere per la prima volta. Per la nostra Fondazione ottenere nuovamente la fiducia di BMW Italia e del Milan è motivo di orgoglio e ci fa compiere un nuovo passo in avanti nel percorso di consapevolezza che stiamo intraprendendo.  La strada verso l’inclusione continuiamo ad affrontarla nel concreto grazie ad ACIB e ai 25 Concessionari che hanno aderito alla seconda edizione del BMW in Tour. Dopo aver parlato di linguaggio inclusivo, in questa stagione parleremo di limite e del fatto che la sua presenza non deve rappresentare un vincolo nei confronti degli obiettivi che ogni persona può raggiungere.  Ringrazio tutti i partner che hanno deciso di accompagnarci, ancora una volta, in questo lungo viaggio”.

Come si svolge il campionato

Rispetto alla prima stagione, al campionato 2024-25 hanno aderito due concessionari in più, portando così a 13 il numero delle squadre dealer BMW pronte a scendere in campo.
È prevista una partita in ognuna delle sedi delle Scuole Calcio Insuperabili sul cui territorio opera un concessionario di riferimento di BMW Group Italia.

Ogni match vedrà in campo due squadre miste composte da atleti e dipendenti delle concessionarie. Al termine di ogni partita, tra questi ultimi verrà eletto il miglior giocatore, che entrerà a far parte della Squadra Ufficiale Concessionari BMW che a giugno 2025 sfiderà la Squadra Campione d’Italia Cat. CP di Insuperabili.

Ecco il calendario BMW in Tour 2024-2025:

1. 22/01/2025, Parabita, Emmeauto
2. 23/01/2025, Roma, BMW Roma
3. 19/02/2025, Caserta, M Car
4. 20/02/2025, Firenze, Brandini
5. 13/03/2025, Chioggia, Ceccato Motors
6. 14/03/2025, Brescia, Bonera
7. 15/03/2025, Verona, Fimauto
8. 05/04/2025, Cuneo, Gino Spa
9. 06/04/2025, Milano, Autovanti
10. 17/04/2025, Rovetta, Lario Bergauto
11. 06/05/2025, Torino, BiAuto
12. 09/05/2025, Milano, ByMyCar
13. 05/06/2025, Siracusa, AD Pugliese

La finalissima si svolgerà in uno dei centri sportivi di AC Milan.

Non solo calcio giocato

Al di là del puro calcio giocato, è importante sottolineare come, da quest’anno, ogni partita sarà preceduta da un incontro formativo presso la sede della concessionaria in cui si affronterà il tema del limite, per saperlo riconoscere, viverlo e riuscire a raggiungere i propri obiettivi. Un tema caro a BMW che lo ha imparato dal suo campione e brand ambassador Alex Zanardi attraverso il concetto del talento residuo.

Oltre alle partite e agli incontri formativi, BMW IN TOUR sarà poi l’occasione per fare un viaggio di otto tappe a bordo di una vettura elettrica della gamma BMW, in cui sportivi e celebrities percorreranno l’Italia e si racconteranno, facendo emergere il loro concetto di limite.

Sulla scia della campagna di inclusione sociale lanciata da BMW Italia e AC Milan nel corso del campionato passato per prendere posizione contro ogni forma di discriminazione e a favore del dialogo e dell’inclusione sociale, da questa stagione tutte le otto Squadre Ufficiali di Insuperabili che disputano i Campionati Nazionali FIGC DCPS (3) - FISPES (2) - FISDIR (1) - FISPIC (1) - FIS (1) indosseranno un pantaloncino con il logo “+ DIVERSITY IS MORE”.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese