Mazda e Inghirami insieme per celebrare il Made in Italy

Il progetto "Eccellenze Italiane" omaggia l'artigianato del Belpaese: maestri locali realizzeranno opere uniche presso le concessionarie Mazda

19.11.2024 ( Aggiornata il 19.11.2024 21:01 )

Mazda Italia in collaborazione con Inghirami Company, azienda leader nel settore tessile, ha lanciato il progetto "Eccellenze Italiane". L'iniziativa è un omaggio all'artigianalità e alla maestria manifatturiera che definiscono il Made in Italy. Questo viaggio culturale e creativo, che unirà le concessionarie Mazda alle eccellenze locali, rappresenta un incontro tra il "Crafted in Japan" di Mazda e il "Made in Italy" di Inghirami, in una celebrazione di valori condivisi come qualità, attenzione ai dettagli e innovazione. L'iniziativa, patrocinata dall’Associazione Marchi Storici d’Italia, attraverserà 63 tappe in tutta Italia, coinvolgendo realtà artigianali di spicco. In ciascuna concessionaria Mazda, un artigiano locale collaborerà alla realizzazione di un manufatto esclusivo che racchiuderà i valori dell’artigianato e del territorio, oltre alla filosofia del costruttore giapponese.

Un “ponte” tra Giappone e Italia

Mazda, con oltre un secolo di storia alle spalle, è nota per l’approccio artigianale alla progettazione e costruzione delle proprie automobili. La sua filosofia, che unisce innovazione e precisione, si riflette nel progetto “Eccellenze Italiane”. Come spiega Roberto Pietrantonio, Managing Director di Mazda Motor Italia: “Questo progetto celebra il legame tra la maestria artigianale italiana e l’innovazione tecnologica che caratterizza le nostre vetture. È un tributo all’artigianato e al piacere di creare opere senza tempo." Allo stesso modo, Inghirami Company, fondata nel 1949 e simbolo di eccellenza nell'abbigliamento italiano con il marchio Ingram, condivide questi valori. Giovanni Inghirami, Presidente del gruppo, sottolinea: Siamo fieri di collaborare con Mazda in un progetto che celebra la tradizione e l’innovazione, dimostrando che il Made in Italy e il Crafted in Japan sono due facce della stessa medaglia: entrambi sono, infatti, incentrati sulla ricerca della perfezione.". Il progetto culminerà nella primavera del 2025 con una grande esposizione nazionale, dove tutti i manufatti realizzati durante il tour saranno presentati al pubblico. Si tratterà di un’occasione per celebrare l’arte e l’ingegno che accomunano il design giapponese e italiano, e per valorizzare il patrimonio culturale e manifatturiero del nostro Paese.

Mazda CX-60 e CX-80, le ammiraglie del progetto

La nuova Mazda CX-80

La nuova Mazda CX-80

Dotata di tre file di sedili, è la vettura più spaziosa della gamma.

Guarda la gallery

Durante il tour, le protagoniste delle concessionarie Mazda saranno le Mazda CX-80 e Mazda CX-60, due Suv che incarnano i valori del brand: eleganza, innovazione e piacere di guida. Con le loro avanzate tecnologie ibride e i dettagli curati come un'opera d'arte, all’insegna del design “Kodo”, rappresentano la perfetta fusione tra tradizione artigianale e progresso tecnologico.

Patrocinio dell’Associazione Marchi Storici d’Italia

L’iniziativa gode del patrocinio dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, un ente che promuove e tutela il patrimonio storico delle aziende italiane. Come sottolinea Massimo Caputi, Presidente dell’Associazione: “Progetti come questo sono fondamentali per raccontare e valorizzare la storia e l’identità del Made in Italy, dimostrando come il passato possa essere un trampolino per il futuro.”

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese