Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, avanti con il taglio dei costi

Un percorso di riduzione già in atto, passato sugli investimenti rivisti su alcune piattaforme. Siti produttivi e posti di lavoro restano al momento salvi, per una clausola di garanzia

Mercedes, avanti con il taglio dei costi
© Mercedes

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 nov 2024

"Nei prossimi anni ridurremo i nostri costi di svariati miliardi di euro all'anno". Dopo risultati della trimestrale insoddisfacenti, con un margine operativo al 4,7% e una contrazione del 6,7% del fatturato rispetto al terzo trimestre del 2023, per Mercedes c'è la necessità di proseguire con un piano di riduzione dei costi.

A confermarlo, una portavoce dell'azienda, sentita dall'agenzia di stampa tedesca dpa. Non è ancora il momento dei dettagli sulle soluzioni che verranno concretamente adottate.

Posti di lavoro tutelati fino al 2029

La strategia di taglio dei costi è già emersa negli ultimi mesi in relazione agli investimenti destinati alle nuove piattaforme per i modelli elettrici. L'ammiraglia EQS e la berlina EQE proseguiranno con un aggiornamento dell'attuale base tecnica, mentre la MMA al debutto con nuova CLA - ibrida ed elettrica - verrà adottata anche per il segmento D dove opera Mercedes Classe C.

Fino al 2029, grazie alla clausola di salvaguardia Zusi 2030, dovrebbero restare esclusi dal piano dei tagli i posti di lavoro.

Si continuerà sul percorso avviato di taglio dei costi fissi, "con calma ma in modo estremamente consistente", ha aggiunto la portavoce Mercedes alla dpa.

Lo scenario per i costruttori del segmento premium e del lusso non è dei più rosei. Al di là della domanda di auto elettriche molto debole, il mercato cinese non è più trainante nella domanda complessiva di acquisti economicamente importanti e questo ha impattato sui costruttori europei come Mercedes. 

"La situazione economica rimane estremamente volatile in tutto il mondo. Solo attraverso un incremento sostenibile dell'efficienza resteremo finanziariamente forti e in grado di agire".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi