Stellantis, maxi liquidazione per Tavares: quanti milioni ha guadagnato

Ora John Elkann dovrà pensare al nome del prossimo Amministratore Delegato: diversi i nomi in ballo

Pubblicato il 2 dicembre 2024, 12:32 (Aggiornato il 2 dicembre 2024, 16:25)

Carlos Tavares si ritira dall'incarico di CEO di Stellantis. Dopo esserne stato a capo dalla sua fondazione, l'ormai ex amministratore delegato si prende la sua liquidazione e lascia il posto vacante. Ecco la somma che ha intascato e chi potrebbe prendere le redini del Gruppo.

La maxi liquidazione

Per Tavares si parla di una liquidazione di circa 100 milioni di euro.  Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil, ha affermato: “Serve un piano industriale e occupazionale subito”. Anche lo stesso Tavares non aveva nascosto le difficoltà, non ammettendo però le sue responsabilità: "Non sono stato io a creare il caos, ma sono io a doverlo risolvere”.

Ora tocca a John Elkann, erede della dinastia Agnelli, definire il futuro di Stellantis. Non ci sarebbero in programma fusioni, nessuna cessione di marchi storici, e un richiamo forte ai valori familiari che hanno sempre guidato l’azienda. “Credo nelle virtù del capitalismo familiare”, ha ribadito più volte Elkann, sottolineando la volontà di preservare l’identità del gruppo franco-italiano. Tra le ipotesi, quella di un dialogo con Renault, mentre rimane cruciale la questione della competitività europea di fronte ai giganti asiatici. 

Chi potrebbe essere l'erede?

Tra i candidati alla successione spiccano i nomi di Olivier François e Jean-Philippe Imparato, entrambi già interni al gruppo. Attenzione anche su Luca de Meo, attuale Ceo di Renault, anche per favorire collaborazioni europee.

L'uscita burrascosa di Tavares da Stellantis e la sua successione, i temi

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen Golf, cosa rivela davvero il Golf Index 2024 di AutoScout24

L’analisi di AutoScout24 mostra come la Golf usata resti più accessibile in Europa ma meno in Italia, dove servono 9,6 mensilità per l’acquisto nonostante un calo dei prezzi.

Maserati Grecale Lumina Blu, è tempo di edizione speciale intorno al 2 litri mild hybrid

Partendo dalla versione d'ingresso, Maserati ha allestito un Grecale dai contenuti esclusivi, a cominciare dalla colorazione esterna