Tsitsipas, follia in strada: a 276 km/h con l'Aston Martin costosissima

Il tennista greco aveva pubblicato il video dove si riprendeva ad altà velocità sui social

Tsitsipas, follia in strada: a 276 km/h con l'Aston Martin costosissima

Pubblicato il 9 dicembre 2024, 17:57 (Aggiornato il 9 dicembre 2024, 18:05)

Le parole hanno un peso. E se associate a comportamenti pericolosi, possono crere un'immagine preoccupante ed errata. Ma in un momento di “evoluzione”, segnato da un evidente abbattimento, Tsitsipas non ci ha pensato. Il tennista greco non è stato qualificato alle ATP Finals, ed è chiaro che la sua vita – come quella di tutti, sportivi e non – stia vivendo degli alti e dei bassi. Arrivano per tutti questi momenti. Tuttavia, lui ha voluto esternare le sue emozioni attraverso un post social abbastanza sconcertante, oltre che dannoso: riprendendosi mentre sfrecciava a 276 km/h.

Preoccupazione per i fan

Il video è stato pubblicato sul suo Instagram con un carosello. A corredo dei frame in cui il tennista aumentava sempre di più la velocità della sua Aston Martin fino ad arrivare a quella sopraindicata, una didascalia allarmante per i suoi 1,9 milioni di follower: “Gli ultimi mesi sono stati una tempesta silenziosa di evoluzione. Attraverso difetti, rischi e infinite possibilità, la vita rivela la sua bellezza, non nella perfezione, ma nella sua audace imprevedibilità. Cosa succederà? Solo il tempo lo dirà”. Frasi che lasciano riflettere sul suo stato di serenità considerato il filmato mostrato.

L'Aston Martin da oltre 875 mila euro

Il modello che ha sfoggiato il tennista non è certo un bolide qualunque ma la V12 Speedster costosissima, con prezzi a partire da oltre 875mila euro. Un modello che si richiama chiaramente al passato agonistico del brand di Gaydon, con diversi riferimenti alla DBR1 che trionfò alla 24 Ore di Le Mans del 1959 e alla DB3S del 1953 oltre che alla concept CC100 Speedster presentata nel 2013 per celebrare il centenario del marchio britannico. La nuova due posti è in edizione limitata a soli 88 esemplari e monta un V12 biturbo di 5.2 litri in grado di erogare 700 CV e 753 Nm di coppia massima. Il cambio è un automatico ZF a otto rapporti con differenziale posteriore a slittamento limitato: lo 0-100 km/h scatta in 3,5 secondi mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 300 km/h.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto più vendute al mondo: Toyota domina ancora con RAV4 e Corolla

La Casa giapponese mantiene la leadership globale piazzando cinque modelli nella Top 10 mondiale, davanti a Tesla, Ford e Hyundai

Incentivi auto 2025 esauriti: generati voucher pari alla domanda di elettriche di 8 mesi

Incrociando i dati sulle vendite di auto elettriche tra gennaio e settembre con le prenotazioni di incentivi, ecco cosa raccontano i numeri