Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il nuovo numero di Auto è in edicola! Inchieste, news, prove e anteprime

Il numero di gennaio 2025 di Auto è in edicola con tanti approfondimenti, prove e inchieste. Questo mese troverete i test delle finaliste COTY, un approfondimento sul nuovo Codice della Strada e tanto altro ancora

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

17 dic 2024 (Aggiornato il 19 dic 2024 alle 11:49)

Quale sarà l’Auto dell’Anno 2025? Per sapere quale sarà la vincitrice bisognerà aspettare il 10 gennaio al Salone di Bruxelles ma se volete sapere come vanno non perdetevi il numero del magazine Auto in edicola perché il Centro Prove ha esaminato ben sei delle sette vetture finaliste. Alfa Romeo Junior, Citroën C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Kia EV3 e Renault R5 E-Tech Electric sono queste le vetture di cui potrete leggere tutti risultati del Centro Prove di Auto con i commenti dei giornalisti del magazine che le hanno guidate e giudicate per permettere anche ai lettori di comprenderne prestazioni e caratteristiche principali. Per completare la rosa delle finaliste manca solamente la prova della Hyundai Inster, ma la city car elettrica della Casa coreana non è arrivata in tempo al Centro Prove di Auto per essere rilevata e guidata dai giornalisti del magazine.

Le sei vetture che i lettori troveranno sul mensile in edicola rappresentano le ultime tendenze del mercato dell’auto e pur essendo molto diverse tra loro rispecchiano quello che il pubblico sta cercando adesso. Il premio The Car of The Year, che dal 1964 celebra la vettura più interessante dell’anno, è organizzato da nove testate europee e l’Italia è rappresentata dal mensile Auto. L’autorevolezza del premio è confermata anche dall’ampio numero di votanti, ben 60 giornalisti dell’automotive rappresentanti di 23 Paesi europei che, dopo aver analizzato le vetture candidate, selezionano le sette finaliste, esprimendo le loro valutazioni.

I voti finali dei giurati sono pubblici, come pure le motivazioni delle loro scelte a conferma l’autorevolezza del premio ed è il motivo per cui le Case auto lo ritengono il più prestigioso.

Codice della Strada, Stellantis e Cina

Ma il numero di Auto in edicola è ricco di tanti altri servizi a partire dall’analisi del nuovo Codice della Strada che entra in vigore in questi giorni. Crescono l’entità delle sanzioni ma purtroppo si è fatto poco sulla prevenzione che invece dovrebbe essere il punto fondamentale per istruire meglio chi va per strada con qualsiasi mezzo, dalle due ruote a pedali alle vetture sportive.

I lettori di questo numero di Auto in edicola troveranno anche ampio spazio al tema della crisi di Stellantis e delle dimissioni dell’ex AD Carlos Tavares. Un’analisi su come il manager ha gestito i brand del secondo Gruppo europeo dell’automotive e sulle motivazioni che l’hanno spinto a dare le dimissioni ma soprattutto sulla situazione e i programmi dei brand italiani a corto di modelli e delle fabbriche i cui dipendenti stanno attraversando lunghi periodi di Cassa Integrazione.

Uno sguardo del futuro del mercato dell’automotive lo dà anche la doppia intervista ai due manager dei due principali gruppi cinesi, BYD e Chery. Quali sono i programmi e quali i modelli, non solo elettrici, che arriveranno il prossimo anno per conquistare il mercato europeo e quali le strategie di vendita.

Aston Vanquish e le tante aprime sul nuovo Auto

Tra le anteprime che saranno sul mercato nelle pagine del numero in edicola del mensile Auto non potete perdere la nuova Aston Martin Vanquish, una sportiva spinta da un V12 5.2 biturbo da 835 cavalli. Ma per restare su vetture più “umane” i primi test di Volvo XC90, Renault Rafale plug-in 4x4, Alpine A290, dei Suv MG ZS e HS, ma anche Mazda3 e Mazda CX-30. Oppure le anteprime di Audi Q5 Sportback, Ford Puma Gen-E e Hyundai Ionic 9. Ma per chi vuole veramente sognare il futuro delle vetture ecco la nuova Jaguar Type 00, è una concept car ma segnerà la strada delle nuove auto del brand inglese.

Insomma come tutti i mesi il numero del magazine Auto è ricco di tantissime novità e anteprime.

Abbonati ad Auto e vinci la nuova Fiat 600 Hybrid

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi