Temi caldi
La produzione della versione sportiva della leggera utilitaria giapponese si chiude con un'edizione speciale e il motore 1.4 turbo 140 cavalli. Colpisce il prezzo parecchio inferiore al modello esportato in Europa
Fabiano Polimeni
18 dic 2024
Di buoni motivi per "invidiare" i petrolhead giapponesi ve ne sono almeno due, entrambi forniti da Suzuki Swift Sport. La Final edition chiude un ciclo riuscitissimo, quello della generazione ZC33S, nella sua forma più interessante: motore turbo benzina 1.4 litri e 140 cavalli.
L'aggiornamento europeo ha costretto poi la Sport al motore mild hybrid, con un aggravio di peso rispetto ai 970 kg della termica pura e un calo di potenza a 127 cavalli. Non è la stessa cosa.
Così, nel Paese del Sol levante resta ancora una chance di acquistare la Swift Sport 140 cavalli, lì proposta sia con cambio manuale che automatico, con la produzione che si concentrerà tra marzo e novembre 2025.
Il secondo, importante, motivo di profonda invidia è legato al prezzo. Leggere di un listino pari a 2 milioni e 329 mila yen, ovvero, poco più di 14 mila euro al cambio attuale, lascia di stucco. I prezzi europei della Swift Sport 2018 solo nei primissimi mesi del debutto vennero proposti da Suzuki (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) a circa 19 mila euro, per poi subire un posizionamento stabile tra i 22 e i 25 mila euro. Oggi, la soglia dei 14 mila euro è un valore difficilissimo da trovare sul mercato dell'usato e per vetture decisamente vissute.
Al momento non si prospettano piani per una nuova generazione della Swift Sport, ancor meno la possibilità che un eventuale modello approdi nell'Europa delle soglie di emissione media da centrare nel 2025.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90