Dopo Leclerc anche Sainz: tutti pazzi per la Ferrari da 2 milioni di euro

Lo spagnolo ha appena acquistato una Daytona Sp3 in grigio opaco: la rivelazione sui canali social della concessionaria di Montecarlo

19 dic 2024

La Ferrari Daytona Sp3 è uno dei modelli più lussuosi e costosi mai realizzati negli stabilimenti di Maranello. Ben due milioni di euro è il prezzo base necessario per portarsi a casa questa vettura, senza contare il prezzo delle eventuali personalizzazioni richieste. Ma in quanti potrebbero permettersi un'auto del genere? Magnati dell'industria, sceicchi, calciatori e piloti di Formula 1, come nel caso di Carlos Sainz. 

Leclerc rossa, Sainz grigia

Sulla pagina Instagram di Ferrari Scuderia Montecarlo è stato pubblicato un video che svela la nuovissima Ferrari del campione di Formula 1, un concentrato di puro prestigio, eleganza e raffinatezza. La Daytona Sp3 ha una velocità massima dichiarata di 340 km/h e un'accelerazione da o a 100 km/h in soli 2.9 secondi. La potenza del motore è di ben 840 CV.  Come detto, il valore di quest'auto raggiunge i 2 milioni di euro, cifra che non ha esistato a spendere neanche uno come Ibrahimovic per portarsi nel garage un esemplare di Daytona Sp3. Ma chi altro si è recentemente comprato questa opera d'arte "made in Maranello"? Ovviamente Charles Leclerc. Se il monegasco ha però optato per il classico colore rosso, lo spagnolo ha preferito acquistarla in grigio opaco. E per chi la sogna ma non se la può permettere... c'è la versione Lego!

Fedez che lusso a Montecarlo: eccolo sulla Ferrari Daytona

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tutte le auto elettriche cinesi in arrivo in Italia

Dal boom di MG ai piani di Leapmotor, Xpeng, Xiaomi e Chery: il mercato italiano si prepara a un’ondata di nuovi marchi cinesi a zero emissioni.

Assicurazioni auto, i costi tornano alle stelle

Il premio medio RC auto cresce dell’1,7% ad agosto 2025: le regioni più care restano Campania, Puglia e Lazio, ma non mancano sorprese e segnali di flessione al Nord