Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L’incredibile Pagani Zonda realizzata con 100.000 monete

L'opera dell'artista Joaquin Arbiza, che ha impiegato tre anni e oltre mezzo milione di saldature, è stata esposta all'Art Basel Miami

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

27 dic 2024

Tutti gli amanti delle auto apprezzano la Pagani Zonda. La hypercar, nata dal genio di Horacio Pagani, è celebre per estetica inconfondibile e prestazioni impressionanti garantite da soluzione derivate dalle auto da corsa e dal motore V12 aspirato. In questo articolo ve ne presentiamo un esemplare unico. Non si tratta di una vettura vera e propria, ma di una replica a grandezza naturale della Pagani Zonda F, realizzata interamente di monete. Denominato “Pagani Zonda Carpincho”, il capolavoro firmato dall'artista uruguaiano Joaquin Arbiza è stato presentato ad Art Basel Miami, catturando l'attenzione di collezionisti e appassionati di tutto il mondo.

Pagani Zonda by Joaquin Arbiza, opera con omaggio a Messi

Commissionata dal noto collezionista di automobili Jorge Gomez, l'opera ha richiesto tre anni di lavoro, un periodo più lungo di quello necessario a Pagani per costruire una vera Zonda. Ogni elemento è stato meticolosamente replicato utilizzando pesos uruguaiani: il risultato è una struttura composta da oltre mezzo milione di punti di saldatura dal peso di circa 1.250 kg, esattamente come il modello originale. Il frontale dell’opera d’arte presenta un omaggio al leggendario calciatore Lionel Messi: alcune delle monete, dipinte di nero, compongono infatti il suo ritratto. Questa scelta riflette la passione condivisa dall'artista e dal committente per il campione argentino, aggiungendo un ulteriore strato di significato a questa straordinaria installazione. La cura del dettaglio è a dir poco impressionate: per replicare fedelmente le linee iconiche e le proporzioni della hypercar, ogni moneta è stata modellata con precisione per un risultato straordinario. Perfino cerchi e pneumatici sono composti da monete, a dimostrazione dell'abilità dell'artista.

La storia della hypercar

Presentata per la prima volta al Salone di Ginevra nel 1999, è rapidamente diventata icona tra gli appassionati (e non solo) grazie a design, prestazioni ed esclusività. Equipaggiata con motori Mercedes-AMG V12, con cilindrate tra 6,0 e 7,3 litri, alcuni modelli superano i 750 cavalli di potenza e offrono una dinamica di guida paragonabile a quella delle vetture da competizione. L'utilizzo massiccio di materiali come titanio e fibra di carbonio, poi, conferiscono leggerezza e resistenza. Prodotta in circa 140 esemplari totali, la Casa ha lanciato diverse declinazioni tra cui la Zonda F e la Zonda R, quest'ultima progettata esclusivamente per l'uso in pista. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa

BYD nella top 20 dei brand auto più venduti in Italia: e i marchi storici?

In soli sei mesi BYD supera Alfa Romeo e si impone nel mercato italiano con risultati da record nei segmenti 100% elettrico e ibrido plug-in. È la conferma che la mobilità elettrica cinese non è più il futuro, ma il presente.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi