Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Senna LM, in vendita una delle 20 prodotte

Domenica 5 gennaio 2025 la casa d'aste Car & Classic darà l'opportunità di aggiudicarsi l'esclusiva hypercar: è una delle sette con guida a destra

McLaren Senna LM, in vendita una delle 20 prodotte

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

30 dic 2024

Inizio anno “col botto” per la casa d’aste Car & Classic: il 5 gennaio 2025, infatti, la piattaforma offrirà la possibilità di aggiudicarsi una rara McLaren Senna LM. La hypercar, uno dei soli 20 esemplari prodotti, si presenta in condizioni pari al nuovo, avendo percorso appena 74 km. Verniciata nella vistosa tonalità McLaren F1 Orange, la vettura è completata da dettagli in fibra di carbonio nera che ne esaltano il carattere “racing”. Proveniente da una prestigiosa collezione europea, l’esclusiva vettura è attualmente visibile presso lo showroom Lowman di Utrecht, nei Paesi Bassi.

McLaren Senna LM, capolavoro ispirato a Le Mans

Realizzata dal dipartimento McLaren Special Operations (MSO), la Senna LM è un omaggio alla vittoria di McLaren a Le Mans nel 1995. Questo legame storico è sottolineato dal nome stesso, "LM", e da una serie di richiami estetici e tecnici alla leggendaria McLaren F1 GTR. Ogni dettaglio della hypercar inglese è stato pensato per massimizzare l’efficienza aerodinamica e le prestazioni. Parafanghi ventilati, grande alettone posteriore regolabile, doppio diffusore: tutto concorre a generare un carico aerodinamico eccezionale, mantenendo l’auto stabile anche a velocità elevatissime. Iconico, poi, il quadruplo terminale di scarico con finitura in oro 24 carati satinato, che “dà voce” al propulsore attraverso collettori interamente in titanio.

Prestazioni record

Montato in posizione centrale, il V8 biturbo da 4.0 litri eroga 814 cv e oltre 800 Nm di coppia. Grazie al telaio in fibra di carbonio e a un peso estremamente ridotto, l’auto scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e supera i 350 km/h di velocità massima. Tra le caratteristiche distintive anche lo “scoop” sul tetto, di ispirazione F1, contribuisce a convogliare l’aria per ottimizzare il raffreddamento del propulsore. L’abitacolo, infine, è un perfetto mix tra lusso e performance, con sedili avvolgenti in carbonio e Alcantara e soluzioni pensate per la pista come il sistema di telemetria.

Pezzo esclusivo

La McLaren Senna LM in vendita è particolarmente esclusiva: si tratta, infatti, di uno dei soli sette esemplari al mondo con guida a destra. Domenica 5 gennaio 2025 gli appassionati di hypercar avranno, quindi, l’occasione di possedere un pezzo raro, un’auto che incarna il massimo dell’ingegneria e del design della Casa di Woking. Il prezzo? Potrebbe superare il milione di euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo: 2025 in crescita, Junior traina le vendite

Risultati positivi nel primo semestre dell'anno per il brand del Biscione, in attesa dei nuovi modelli e dello sbarco sui mercati orientali

Manutenzione strade a Milano, il Comune annuncia un piano straordinario

Pavé, rotaie inutilizzate e asfalti sconnessi nel mirino. Il sindaco Sala promette interventi decisi in vie centrali e non solo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi