Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari F8 distrutta a Montecarlo, 300mila euro in fumo

Il conducente ha perso il controllo della supercar schiantandosi nel tunnel celebre per il passaggio delle gare di Formula 1

Ferrari F8 distrutta a Montecarlo, 300mila euro in fumo

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

20 gen 2025

Montecarlo, celebre per il leggendario circuito cittadino che ospita il Gran Premio di Formula 1, è stata teatro di un drammatico incidente poco prima di Natale. Una Ferrari F8 Tributo, con targa ungherese, si è schiantata violentemente contro un pilastro del tunnel Fairmont, uno dei tratti più iconici del circuito di Monaco. L'auto, che attualmente può superare i 300.000 euro di valore, è stata completamente distrutta. Il conducente, per fortuna, è stato dimesso dall'ospedale il giorno successivo con ferite lievi.

Ferrari F8 Tributo, schianto nel Tunnel a Montecarlo

La Ferrari F8 Tributo, equipaggiata con un V8 biturbo da 3,9 litri in grado di erogare 720 cv, rappresenta uno dei capolavori tecnologici di Maranello. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, la supercar offre prestazioni mozzafiato ma richiede, ça va sans dire, anche grande responsabilità alla guida. Secondo le prime ricostruzioni della polizia monegasca, il conducente avrebbe perso il controllo durante un'accelerazione nel tratto del tunnel, provocando uno schianto devastante contro uno dei pilastri. Il forte impatto ha causato danni irreparabili alla vettura: il cofano anteriore, completamente accartocciato, ha sfondato il parabrezza; tutti gli airbag sono esplosi e il tetto ha subito ammaccature significative. È molto probabile, poi, che l’auto si sia ribaltata prima di tornare a poggiare sulle ruote, aggravando ulteriormente i danni alla carrozzeria e alla meccanica. Incredibile come il conducente, trasportato immediatamente in ospedale, sia uscito quasi illeso dall’incidente.

Nuove misure per la sicurezza stradale a Montecarlo

L'incidente non è un caso isolato. Solo pochi giorni dopo, un’altra Ferrari F8 Tributo, questa volta con targa croata, è rimasta coinvolta in una collisione nello stesso tunnel, schiantandosi contro un taxi che viaggiava in direzione opposta. Gli episodi hanno, ovviamente, scatenato la preoccupazione di cittadini e autorità, portando il Ministro di Stato del Principato di Monaco, Didier Guillaume, a promettere una serie di misure atte a contrastare i “piloti” da strada. Tra queste, figurano controlli più frequenti su velocità e alcol, un incremento della presenza della polizia nelle strade e l'installazione di nuovi autovelox nei tratti più veloci del Principato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi