Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incentivi auto 2024 finiti: la situazione dei bonus "fantasmi" per il 2025

Con le ibride plug-in esaurite, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiude il portale delle prenotazioni per l'acquisto agevolate di vetture meno inquinanti

Incentivi auto 2024 finiti: la situazione dei bonus "fantasmi" per il 2025

23 gen 2025 (Aggiornato alle 12:14)

Esauriti, finiti, tutti completamente assegnati. Gli Ecobonus varati dal governo nel 2024 non sono più disponibili per gli automobilisti italiani, inclusi quelli per i modelli ibridi plug-in. È quanto si legge dal portale dedicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il problema più importante è che purtroppo, almeno al momento, gli incentivi non torneranno nel 2025. Il ministro Adolfo Urso ha spiegato, in occasione del tavolo di confronto con Stellantis, che l'intenzione è di destinare le risorse residue del Fondo automotive al sostegno delle imprese della componentistica. Un possibile cambiamento di direzione potrebbe però verificarsi nella seconda metà dell'anno nell'ambito di un piano europeo destinato al comparto intero.

Mercato auto 2024, tra segnali di ripresa e nuove sfide

Le fasce andate a ruba

Gli automobilisti quindi non potranno più contare sugli aiuti statali per rinnovare la propria vecchia automobile. A dicembre per le auto ibride plug-in erano ancora disponibili oltre 76.8 milioni di euro dei 125,7 stanziati per questa fascia di emissioni con il Governo che aveva messo a disposizione un totale di 1 miliardo di euro per incoraggiare all'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.

Mentre erano durati molto poco, precisamente dopo poche ore dall'apertura del portale delle prenotazioni a giugno, i bonus destinati alle auto full electric (con emissioni 0-20 grammi al chilometro di CO2). E a ottobre si erano esaurite le risorse, pari a 276,7 milioni di euro, per la fascia di emissioni 61-135 grammi al chilometro di CO2, che interessa modelli endotemici, mild e full ibride e GPL. Nei mesi scorsi sono terminati anche i fondi per le l'usato, quelli dedicati ai taxi, al noleggio con conducente e all'installazione di impianti per Gpl e metano.
  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi