Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Anfia, in Italia la produzione auto crolla a -65% a dicembre, nel 2024 -43%

Le opposizioni criticano le politiche del governo: i settori più colpiti e le reazioni al declino

Anfia, in Italia la produzione auto crolla a -65% a dicembre, nel 2024 -43%

Francesco ForniFrancesco Forni

13 feb 2025

La situazione è diventata cronica. L''industria dell'auto italiana continua nella sua preoccupante china. La produzione industriale del Belpaese ha accusato un brusco calo a dicembre.

Le opposizioni e i sindacati accusano il governo di non affrontare adeguatamente la crisi. Il ministro Urso definisce lo stallo come una crisi europea.

Il settore dei mezzi di trasporto è particolarmente colpito con una diminuzione del 23,6%. Il comparto tessile e abbigliamento registra un calo del 18,3%.

Nel 2024, si è registrato un calo complessivo della produzione del 3,5%. Questo dato segue una flessione del 2% nel 2023. I dati evidenziano 23 mesi di calo tendenziale.

In Italia molto peggio del resto della produzione industrale

Il settore auto subisce un crollo della produzione del 65% a dicembre e del 43% nel 2024. Le politiche industriali europee non trovano ancora una sintesi. Il ministro Urso sottolinea che la crisi non è solo italiana ma colpisce anche la Germania.

L'opposizione critica duramente l'operato del governo. Antonio Misiani del PD afferma che il governo non sta prendendo provvedimenti.

Pino Gesmundo della Cgil dichiara che il sistema industriale sta morendo.

Dal M5s chiedono le dimissioni del ministro Urso. La Cisl esprime preoccupazione per la mancata ripresa industriale. Vera Buonomo della Uil evidenzia l'assenza di politiche industriali nel paese.

Le difficoltà produttive si manifestano soprattutto in alcuni settori. Il comparto dell'energia tiene con un calo dello 0,6%. I beni strumentali diminuiscono del 4,7%.

I beni di consumo durevoli calano del 4,8%. I beni non durevoli registrano una diminuzione del 2,9%. Bazecole rispetto alla Waterloo delle auto.

Potrebbe interessarti: abbonati ad Auto e scopri il mondo dei motori con il 50% di sconto! 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi