Inizialmente3 disponibile su Tesla Model Y, il sistema permette di personalizzare il frontale grazie a un ampio pannello ad alta risoluzione
17.02.2025 ( Aggiornata il 17.02.2025 10:16 )
La crescente diffusione delle auto elettriche – sebbene le vendite procedano a rilento, soprattutto in Italia – ci ha abituato a linee minimaliste ed elementi di design comuni. In particolare, la tradizionale griglia frontale per il raffreddamento dei sistemi a combustione interna viene abbandonata in favore di una superficie chiusa per massimizzare l’efficienza aerodinamica. Non fa eccezione Tesla, forse il marchio EV più celebre a livello globale. Ma la situazione sembrerebbe essere cambiata. I proprietari delle vetture di Elon Musk potranno, infatti, decidere di personalizzarne l’aspetto grazie a una startup californiana. EVision, infatti, ha svelato al CES di las Vegas un sistema composto da un grande display digitale in grado di cambiare completamente l’estetica della parte anteriore delle auto elettriche.
Il sistema di EVision consiste in un ampio display LED installato sul paraurti anteriore, sfruttando l’assenza di prese d’aria necessarie per i veicoli a motore termico. Grazie a una speciale app per smartphone, i proprietari possono modificare istantaneamente il look della propria Tesla, scegliendo tra grafiche, animazioni e persino repliche di griglie esistenti ispirate a Ferrari, Maserati, Bugatti e Rolls-Royce. Il display può anche mostrare immagini, video e messaggi pubblicitari, offrendo un’interessante opportunità per veicoli commerciali o servizi di sharing.
In realtà, l’idea di integrare pannelli a Led sui veicoli non è nuova: diverse case automobilistiche hanno sperimentato soluzioni simili su concept car, mentre in Cina General Motors ha introdotto un display posteriore su alcune vetture elettriche del marchio Baojun. Tuttavia, EVision è la prima azienda a rendere disponibile questa tecnologia come soluzione aftermarket, partendo dalla Tesla Model Y. Durante la presentazione ufficiale al CES di Las Vegas, il sistema di EVision ha mostrato un’ampia gamma di personalizzazioni, tra cui scenari spaziali, skyline urbani e persino personaggi di fantasia come Spider-Man. Ma il display può essere utilizzato anche per scopi più pratici, come avvisi di sicurezza o messaggi promozionali, trasformando il veicolo in un mezzo di comunicazione dinamico.
La startup ha anche mostrato alcuni render che mostrano l’installazione del display sul Tesla Cybertruck, suggerendo che il sistema potrebbe essere adattato a diverse vetture elettrich. L’azienda ha infatti dichiarato di essere al lavoro per estendere la compatibilità del suo prodotto ad altri marchi di BEV.
Il costo del sistema EVision dovrebbe aggirarsi tra i 2.500 e i 3.000 dollari (circa 2800 euro), con un tempo di installazione stimato in circa due ore. Una cifra elevata che, però, potrebbe essere ammortizzata dal ritorno economico dell’utilizzo come pannello pubblicitario per aziende o società di car-sharing. Sono, però, sorti i primi dubbi riguardanti la resistenza del sistema. Dubbi più che legittimi, considerando la posizione dello schermo, esposto sul paraurti frontale e soggetto a urti e impatti con detriti durante la marcia. La startup non ha ancora rilasciato informazioni in merito. Non resta che attendere i primi riscontri degli utilizzatori.
Link copiato