Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Draghi alla UE: neutralità energetica per il futuro, basta ideologia

Le parole dell'ex premier: "Non si può dire a un intero settore di fermare una grande linea di produzione"

Draghi alla UE: neutralità energetica per il futuro, basta ideologia

Francesco ForniFrancesco Forni

19 feb 2025 (Aggiornato alle 13:51)

Mario Draghi ha condiviso una visione cruciale al Parlamento europeo. Per una decarbonizzazione efficace, è fondamentale superare le impostazioni ideologiche.

L'ex premier ha spiegato come la neutralità energetica rappresenti il percorso ideale. Questa transizione deve essere paritaria e proteggere le attività industriali e i cittadini europei.

Tale strategia si basa su due elementi cardine. La diminuzione delle emissioni e il raggiungimento dell'indipendenza energetica. Draghi, economista di spicco, ritiene che la decarbonizzazione possa stimolare l'economia. Ciò avverrà a condizione che si impieghino strumenti adeguati.

Draghi ha chiarito che è necessario "abbandonare l'ideologia e adottare un approccio che sia carbon neutral". Ha aggiunto che non si può forzare lo stop ai motori a combustione.

"Non si può dire a un intero settore di fermare una grande linea di produzione. Allo stesso tempo, bisogna imporre con la stessa forza l'installazione di sistemi di ricarica. È necessario creare le interconnessioni per farlo".

Energia competitiva per lo sviluppo economico

Ha inoltre sottolineato che la riduzione dei costi dell'energia è vitale per promuovere lo sviluppo. Per Draghi, è importante prevedere prezzi dell'energia più competitivi.

Draghi ha esplicitamente dichiarato che la decarbonizzazione non ostacola la crescita. Piuttosto, la vede come una opportunità. Questo a patto che le risorse utilizzate siano ben indirizzate.

Potrebbe interessarti: nuova BMW M3 elettrica all'orizzonte, un concept per scoprirla

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferarri 293 GT3 Evo, il Cavallino da gara senza l'ibrido si rinnova

Trionfatrice nelle grandi gare di 24 Ore e protagonista nel mondiale Endurance, oltre ai campionati GT, ecco come cambia la 296 GT3 e quanto è diversa dalla stradale

Le 10 auto più vendute al mondo nel 2024: trionfa Toyota RAV4

Nonostante l’inarrestabile ascesa dell’elettrico, nella classifica globale 2024 dominano ancora i SUV tradizionali: la Toyota RAV4 batte la Tesla Model Y per un soffio
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi