Temi caldi

Dallara Stradale 2025, la sportiva si rinnova con stile e grinta

Grazie agli aggiornamenti, offre prestazioni superiori e sfruttabilità affinata

Dallara Stradale 2025, la sportiva si rinnova con stile e grinta

Francesco ForniFrancesco Forni

10 mar 2025

Dallara Stradale 2025, nuova linfa: si distingue per performance elevate e guidabilità migliorata. La biposto, nata dalla visione di Giampaolo Dallara, si evolve grazie a aggiornamenti tecnici. Innovazioni a sospensioni, aerodinamica, impianto frenante e propulsore arricchiscono le personalizzazioni.

Configurazioni Laps e Landscapes

L’azienda ha sviluppato eventi dedicati ai clienti per valorizzare l’anima poliedrica di Stradale. Gli eventi si tengono nei circuiti europei più famosi e sulle strade più belle delle Dolomiti. Due configurazioni sono disponibili, denominate Laps e Landscapes.

La configurazione Laps offre tinta Blu Dallara Opaco e finiture in Alcantara Traforata Track Layout. La configurazione Landscapes propone tinta Azzurro Panoramico e sedili Touring.

Le personalizzazioni interne, create in collaborazione con Alcantara, rappresentano una novità. Gli interni base offrono Alcantara nera con cuciture a contrasto.

Alcantara, scelta di stile e funzionalità

Si può richiedere Alcantara traforata con design Spine o Track Layout. La scelta di Alcantara unisce estetica e praticità. Tale materiale assicura grip e traspirabilità. Mantiene il peso contenuto e offre sportività.

I clienti possono personalizzare Stradale con combinazioni di traforature. Ogni vettura diviene espressione di stile e passione.

Aerodinamica e performance

Il peso di Stradale è di 855 kg. La vettura adotta i "louvres" sui passaruota della EXP. A 260 km/h, la vettura produce 855 kg di deportanza. L’assetto è stato rivisto con ammortizzatori e sospensioni modificati.

Il motore Ford 2.3 litri da 400 cavalli ha ricevuto un nuovo sistema di alimentazione. L'azienda ha sviluppato eventi dedicati ai clienti per valorizzare l’anima poliedrica di Stradale. Gli eventi si tengono nei circuiti europei più famosi e sulle strade più belle delle Dolomiti.

Versioni e prezzi di listino

Barchetta costa 233.020 euro. Spider Plus ha un prezzo di 253.345 euro. Coupè Hard-Top è disponibile a 273.792 euro. La versione Laps costa 284.486 euro. La versione Landscapes ha un prezzo di 282.030 euro.

Potrebbe interessarti: Tutor in autostrada, dove verrano istallati i nuovi 26 dispositivi 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Peugeot Partner Pro Skill, il furgone che non teme terreni difficili

Peugeot amplia la gamma dei veicoli commerciali con l’edizione speciale Partner Pro Skill, pensata per i professionisti che hanno bisogno di affidabilità e praticità anche nei cantieri più impegnativi.

Dacia Sandero, Stepway e Jogger, novità di sostanza per il 2026

Arriva il powertrain Hybrid 155, altre motorizzazioni a GPL, interni tecnologici e design aggiornato con firma luminosa a T rovesciata