Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: Citroën C3 Aircross, ibrida fino a 7 posti

Più spazio. tecnologia e l'introduzione del powertrain hybrid a 48 Volt: il B-Suv si evolve sulla piattaforma Smart Car del Gruppo Stellantis

Sul nuovo numero di Auto: Citroën C3 Aircross, ibrida fino a 7 posti

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

12 mar 2025

Significativo passo avanti per il B-Suv francese, che si evolve con un restyling profondo e l’introduzione della motorizzazione ibrida a 48V. Questa affianca le versioni benzina e 100% elettrica confermando l’approccio “multi energia” di Stellantis.

La C3 Aircross diventa più spaziosa e tecnologica

Basata sulla piattaforma Smart Car del Gruppo (la stessa di Fiat Grande Panda e Opel Frontera), rispetto alla precedente cresce negli ingombri, con una lunghezza di 4,39 metri (ben 23 centimetri in più) e un passo di 2,67 metri. Ciò si traduce in maggiore spazio interno e, per la prima volta, la presenza di una configurazione a sette posti la posiziona ai vertici della categoria per versatilità di utilizzo. Il design si ispira ai nuovi canoni stilistici del Marchio, inaugurati con la “sorella” utilitaria C3. In primis la parte frontale, con calandra aggiornata, nuovo logo Citroën verticale, gruppi ottici a Led dallo stile più moderno e un paraurti scolpito. L’aspetto, poi, è più muscoloso, con elementi quali tetto a contrasto e protezioni inferiori che sottolineano il carattere da crossover assieme agli oltre 200 mm di altezza da terra.

La silhouette conserva proporzioni equilibrate, con una coda leggermente allungata per aumentare la capacità di carico, che varia da 460 litri (330 sulla “sette posti”) a 1.600 litri abbattendo i sedili posteriori. L’abitacolo è stato riprogettato per offrire un ambiente più confortevole e hi-tech. Innanzitutto, i sedili Citroën Advanced Comfort, con imbottitura aumentata fino a 15 mm, garantiscono un livello di supporto superiore anche nei lunghi viaggi.

Sul fronte tecnologico, lo schermo centrale touch da 10,25 pollici (sull’allestimento base You, questo è sostituito dalla cosiddetta Smartphone Station, un supporto per utilizzare il proprio telefono) è fulcro del sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Dietro al nuovo volante multifunzione, dal diametro ridotto per estetica ed ergonomia migliorate, il quadro strumenti digitale in stile “head-up” fornisce informazioni chiare e personalizzabili. La modularità rimane uno dei punti di forza del B-Suv, con i sedili posteriori scorrevoli e ripiegabili singolarmente: soluzione che permette di adattare lo spazio a diverse esigenze di trasporto.

Leggi il primo test della nuova Citroën C3 Aircross su Auto in edicola dal 14 marzo, oppure clicca qui per abbonarti all'edizione digitale con uno sconto speciale in occasione dei 40 anni del magazine.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi