BMW, giù vendite e fatturato, 40 novità entro il 2027

BMW, giù vendite e fatturato, 40 novità entro il 2027

Il 2024 del Gruppo tedesco si chiude con molti segni meno, ma Zipse conferma il lancio delle novità tra cui le elettriche della Neue Klaasse

di Redazione

14.03.2025 ( Aggiornata il 14.03.2025 16:41 )

BMW esce da un 2024 di crisi, che ha visto calare sensibilmente vendite, ricavi e fatturato. E il 2025 potrebbe portare con sé ulteriori strascichi negativi, soprattutto a causa della situazione internazionale estremamente incerta. È questa la sintesi di ciò che hanno comunicato i vertici del Gruppo tedesco in occasione della conferenza sui risultati dello scorso anno, lasciando comunque intravedere ottimismo per il futuro e confermando gli investimenti.

Zipse: condizioni difficili, ma BMW forte

"Nonostante le condizioni globali volatili, rimaniamo fermamente impegnati nella crescita nell'attuale anno finanziario. Allo stesso tempo, stiamo portando su strada il nostro più grande progetto incentrato sul futuro, la Neue Klasse – ha affermato Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG – Abbiamo un piano chiaro: rimaniamo fortemente concentrati sull'innovazione e sulla crescita sostenibile. Nel 2025, prevediamo che le cifre di vendita aumenteranno ancora una volta. Allo stesso tempo, le spese in conto capitale diminuiranno, come previsto”. A dare fiducia all’azienda, spiega Zipse, sono la solida strategia intrapresa da BMW, la presenza globale, la forza dei quattro brand del Gruppo (BMW, Mini, Rolls-Royce e BMW Motorrad) e il progetto Neue Klasse, definito come il più ambizioso e rivoluzionario attualmente in fase di sviluppo nel settore automotive.

Il 2024 ha registrato complessivamente 2,45 milioni di automobile vendute da parte del Gruppo BMW, con una flessione del 4% rispetto all’anno precedente. Positivo invece il dato relativo alle elettriche, che hanno raggiunto una quota pari al 17% del totale, vale a dire circa 426mila unità. Numero che sale a 600mila vetture e al 25% del complessivo se si contano anche le ibride plug-in.

Ma se la contrazione delle vendite è stata contenuta, più difficile è la situazione dal punto di vista economico, con molti segni meno significativi di cui il board dell’azienda dovrà tenere conto. In particolare, il Gruppo ha registrato un calo dei ricavi dell’8,4% fermandosi a 142,4 miliardi di euro e soprattutto un utile netto giù del 37% a a 7,68 miliardi di euro. Si sono ridotti anche il margine, sceso dal 9,8% al 6,3%, e i dividendi, dai 6 euro del 2023 ai 4,3 del 2024.

BMW M4 CS VR46, 46 unità per i 46 anni di Valentino Rossi

BMW, non si fermano investimenti e lanci

Numeri che comunque non cambiano l’approccio all’innovazione e al rinnovamento della gamma che sta seguendo il colosso tedesco, come conferma la crescita degli investimenti che nel 2024 ha raggiunto quota 18 miliardi di euro, la metà dei quali destinata a ricerca e sviluppo con una crescita di oltre il 17%. Tra 2025 e 2026 è confermato il lancio delle nuove vetture elettriche della famiglia Neue Klasse, con il Suv iX3 e la berlina i3. Complessivamente, è previsto il lancio di 40 novità, tra nuovi modelli e aggiornamenti, entro il 2027. Tali novità riguarderanno tutte le tipologie di vetture, dalle elettriche alle ibride plug-in, ma anche le tradizionali endotermiche e sempre con la porta aperta a nuove tecnologie.

“Non facciamo distinzioni, che si tratti di motori a combustione, ibridi plug-in, veicoli completamente elettrici o, dal 2028, di un'auto alimentata a idrogeno. Implementiamo costantemente principi di progettazione, innovazione e le ultime tecnologie in tutti i nostri veicoli – ha proseguito Oliver Zipse Nessuno padroneggia questa diversità tecnologica meglio di noi. Il nostro approccio sta ottenendo sempre più riconoscimento anche negli ambienti politici. Anche i nostri concorrenti stanno virando verso la nostra strategia. Abbiamo dimostrato che apertura tecnologica, crescita e riduzione di CO? sono molto compatibili”.

BMW Serie 2 Gran Coupé, 300 cavalli scatenati

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese