Presentato nella storica cornice dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, l'evento che dal 24 al 27 aprile celebrerà il Made in Italy delle quattro ruote
19.03.2025 13:19
Il sole caldo di Roma, i primi alberi in fiore per l’inizio della Primavera, i colori delle strade piene di turisti che festeggiano il weekend del 25 aprile proprio nella Città Eterna. Immaginate di alzare poi lo sguardo e vedere 50 automobili rigorosamente italiane sfilare dal Pincio a piazza Bucarest, fino a Casina Valadier. Non vetture qualunque, ma modelli che hanno fatto la storia: Alfa Romeo, Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti. Tutto questo è Antara Concorso Roma, un esclusivo concorso di automobili da collezione, che dal 24 al 27 aprile, celebrerà il lusso, il design e il Made in Italy. L’evento è stato presentato nella storica cornice dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, che sorge sulle antiche Terme di Diocleziano. A raccontarlo sono stati l’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi Alessandro Onorato, il Concours director Jeremy Jack son-Sytner, il grande esperto automobilistico Adolfo Orsi Jr, la Vicepresidente Delegata delle ACLI di Roma Lidia Borzì, il General Manager Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel Francesco Mennella e il Senior Vice President Luxury Hotels Europe Giles Selves.
Protagonista unica e assoluta è l’automobile italiana in una selezione dei capolavori d’epoca: da quelli pionieristici, ai decenni della supremazia nelle corse, all’era della potenza, delle prestazioni e dello stile, fino alle prime supercar. Le vetture saranno raggruppate per classe e giudicate da un team internazionale di specialisti, con Orsi presidente, per autenticità ed eleganza. La tre giorni celebrerà la bellezza in pieno stile La Dolce Vita. Senza però dimenticare solidarietà e sostenibilità. Lo scorso febbraio, Anantara Concorso Roma 2025 ha promosso una raccolta fondi per l’acquisto di un furgone refrigerato per l’ACLI di Roma per recuperare e distribuire le eccedenze alimentari durante i grandi eventi. "L’idea di organizzare un evento internazionale così è vincente e mostra un’immagine positiva di Roma", ha detto Onorato.
La splendida Ferrari 275 GTB/4 di Steve McQueen
La berlinetta a motore V12 del divo di Hollywood è di nuovo all'asta da RM Sotheby's.
Guarda la galleryLa lista delle 50 automobili italiane che prenderanno parte all’evento è in via di definizione, ma qualche nome illustre è già certo. Si potrà sentire il rombo di una Fiat del Mauto, una Lancia del Museo Nicolis, un’Alfa 20/30 Hp, carrozzata Falco del 1920, una Ferrari 275 P del 1963, due volte vincitrice a Le Mans, qualche Ferrari con motore montato sul posteriore, alcuni modelli carrozzati Zagato, una B24 spider, due Ferrari California ( a passo corto e lungo), la Miura del film The Italian Job, la Ferrari 512 appartenuta a Gianni Agnelli, una più recente Pagani Zonda e una Maserati MC12.
Lamborghini, dalla 350 GT alla Revuelto: tutte le V12 del Toro
La nuova Revuelto è l'ultimo capitolo di una lunga tradizione di Lambo V12, che affonda le sue radici nella mitica 350 GT del 1964, passando da Miura, Countach e altre ancora. Ecco tutti i Tori a 12 cilindri
Guarda la galleryLink copiato