Incredibile coperta: due esemplari dell'icona dei rally rimasti fermi per oltre vent'anni sono stati scoperti da uno youtuber
24.03.2025 ( Aggiornata il 24.03.2025 10:06 )
Nel mondo dell’automobilismo, pochi modelli evocano un senso di nostalgia e passione come la Ford Escort RS Cosworth. Icona degli anni ‘90, questa vettura è stata un punto di riferimento per gli appassionati dei rally, grazie al suo legame diretto con il mondo delle competizioni. Oggi, trovare un esemplare in condizioni eccellenti è sempre più raro, ma ciò che è accaduto di recente ha lasciato molti senza parole: non una, ma ben due Ford Escort RS Cosworth sono state ritrovate abbandonate in un fienile, completamente ricoperte di sporco, muschio e ruggine. Il ritrovamento è stato documentato da The Bearded Explorer, YouTuber britannico specializzato nella scoperta di luoghi abbandonati e tesori nascosti. In uno dei suoi ultimi video, ha mostrato al mondo queste due gemme dimenticate, nascoste in un angolo remoto dell’Europa.
Prodotta tra il 1992 e il 1996, la Ford Escort RS Cosworth è una delle vetture sportive più iconiche della sua epoca. Nata come modello omologato per le competizioni Gruppo A del Campionato Mondiale Rally, questa versione dell’Escort venne sviluppata con un’aerodinamica avanzata e prestazioni eccezionali per il periodo. Il suo motore quattro cilindri Cosworth 2.0 turbo, abbinato alla trazione integrale permanente, garantiva accelerazioni brucianti e un'ottima guidabilità, caratteristiche che la resero amatissima tra gli appassionati. Solo 7.145 esemplari furono prodotti, e oggi ne rimangono pochissimi in condizioni originali. Come visibile dal video, le due Ford Escort RS Cosworth si trovano in un capannone che sembra essere inutilizzato da almeno vent’anni, in un'area rurale volutamente non rivelata dallo youtuber per evitare vandalismi o furti. Gli adesivi di registrazione sulle auto suggeriscono che siano ferme da almeno due decenni, e il loro stato di degrado è evidente. Gli interni in pelle nera sono ancora ben conservati, ma l'esterno delle vetture è ricoperto da polvere, muschio e sporcizia accumulata nel tempo. Secondo le informazioni riportate, una delle due Escort RS Cosworth potrebbe avere meno di 20.000 km, mentre l’altra sarebbe ancora più incredibile: solo 12.500 km all'attivo. Se confermato, questo aspetto renderebbe il ritrovamento ancora più prezioso per i collezionisti.
Nonostante il degrado estetico, il danno strutturale sembra essere meno grave del previsto. La ruggine è visibile solo in alcuni punti del parafango posteriore dell’esemplare in blu. L’incognita, però, riguarda lo stato del sottoscocca: il fatto che siano rimaste parcheggiate direttamente a contatto con il suolo, in un capannone aperto e quindi esposte a umidità e sbalzi termici, potrebbe aver arrecato danni ben più seri alla meccanica e alla struttura. Il motore 2.0 turbo Cosworth da 227 cv e 304 Nm e il sistema di trazione integrale potrebbero, quindi, necessitare di una revisione completa assieme a numerose altre componenti come impianto frenante e guarnizioni.
Per chi spera in un futuro radioso per queste due vetture, c’è però una delusione: il proprietario non ha intenzione di venderle né di restaurarle. Questo aspetto ha lasciato un senso di amarezza tra gli appassionati, poiché significa che le due Escort RS Cosworth potrebbero continuare a deteriorarsi fino a un punto di non ritorno. Un vero peccato: in condizioni eccellenti, il modello può raggiungere prezzi superiori ai 100.000 euro nelle aste internazionali. Gli esemplari più rari sono stati venduti anche per cifre vicine ai 200mila euro.
Link copiato