Temi caldi
Adtiano Torre
11 apr 2025
Cresce la richiesta, si amplia la gamma. Il mercato dei quadricicli leggeri è in forte espansione, non è più un fenomeno legato soltanto a una micromobilità giovanile, ma coinvolge professionisti, operatori e chi deve muoversi in centri urbani a limitazione di passaggio o con difficoltà di traffico e di parcheggio. Aixam-Mega, costruttore francese con una forte presenza in Italia attraverso la filiale di Cherasco, amplia l'offerta già ricca e varia, con due nuove proposte: e-City GTO, il quadriciclo elettrico con il 50% di autonomia in più, e Minauto Access, il quadriciclo Diesel Euro 5+ più economico sul mercato.
Il modello e-City GTO è un quadriciclo elettrico pensato per uso urbano quotidiano: è proposto con un’autonomia standard di 113 km, superiore del 50% rispetto agli altri quadricicli presenti sul mercato. Ha le stesse caratteristiche della versione termica, il veicolo è dotato di un tablet touch da 7’’ in dialogo con Car Play/Android Auto, ha finiture sportive e una gamma di colori che comprende il sofisticato Grigio Opaco.
e-City GTO ha un motore elettrico 48V con batteria di trazione al litio. Si ricarica in 2 ore e mezza fino all’80%, un’ora in più per il “pieno” di energia.
Velocità massima 45 km/h. È lunga m. 2,80, larga 1,50, alta 1,48 e pesa 400 kg.
Con questa proposta Aixam completa la famiglia di veicoli elettrici che si propone come la più ampia scelta di mercato: e-City GTO rappresenta un’opzione di mobilità sostenibile ideale per il segmento giovane, grazie alle sue prestazioni elevate e alla possibilità di scegliere l’ABS come optional, disponibile anche per altri modelli della gamma elettrica (e-City Sport, e-Coupé Sport, e-Coupé GTI, e-Crossover Premium).
Aixam amplia anche la proposta termica con la nuova MINAUTO Access Diesel Euro 5+, il quadriciclo Diesel lanciato come il più conveniente del mercato e soprattutto conforme alla normativa attuale. Equipaggiato con un motore bicilindrico KUBOTA, senza filtro antiparticolato e serbatoio AdBlue, il modello ammicca a chi cerca un veicolo affidabile ma dai costi contenuti. È il modello entry-level della gamma (c’è anche in versione elettrica), ha una esauriente dotazione di serie e offre un’esperienza di guida piacevole.
Minauto Access si basa su un biciclindrico Diesel da 479 cc a 4 tempi, potenza 6 kW e 20,8 Nm di coppia. Consumo medio 4,3 l/100 km, il serbatoio tiene 16 litri. Lunga m. 2,77, larga 1,50, alta 1,48, pesa 425 kg.
Aixam Mega è al momento l’unico costruttore ad aver ottenuto l’omologazione Euro 5+ sull’intera gamma di veicoli termici. Il Diesel costituisce un asset strategico per il brand. “Le due novità sono la risposta di Aixam Mega alla crescente domanda di prodotto, con la capacità di adattamento alla diversificazione richiesta dai clienti e alla mobilità elettrificata che rappresenta oltre il 50% del mercato europeo e oltre il 60% del mercato italiano - spiega Tom Faget direttore di Aixam Mega Italia - Siamo stati il primo produttore a dotare le proprie minicar di un propulsore 100% elettrico. Il cliente può scegliere il veicolo più adatto alle esigenze e allo stile di vita, nel rispetto dell’ambiente. Continueremo a incrementare la produzione di veicoli ad alimentazione elettrica, mantenendo però l’alternativa della motorizzazione termica”.
Il Costruttore francese è leader di mercato in Europa nel segmento L6 con una quota che supera il 30% (in Italia il 25,1%). Con e-City GTO e Minauto Access Diesel Euro 5+ la gamma di Aixam - Mega sale a 10 modelli: 7 in versione sia Diesel sia elettrica, 2 in versione solo elettrica, 1 in versione solo Diesel.
Auto, al via il concorso: in palio una Fiat Topolino al mese
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90