Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Carabinieri, 80 anni di fuoristrada dell'Arma: dall'Alfa "Matta" alla Jeep Avenger

La storia degli off-road della Benemerita: dalle mitiche Fiat e Alfa Romeo all'inarrestabile Panda 4x4 fino alla nuova Jeep elettrica
Carabinieri, 80 anni di fuoristrada dell'Arma: dall'Alfa "Matta" alla Jeep Avenger

Francesco ForniFrancesco Forni

15 apr 2025 (Aggiornato alle 08:04)

Land Rover Defender, forza e versatilità per l'Arma

Nel 1994, dopo oltre sette anni dalla cessazione della produzione delle grandi fuoristrada italiane, l'Arma dei Carabinieri rinnovò il suo parco di mezzi 4x4. La scelta ricadde sulla Land Rover Defender, storico veicolo della Casa britannica derivato dalla storica. L'operazione fu significativa per l'Arma, tanto che la casa produttrice la utilizzò a scopo pubblicitario per oltre un anno.

I Defender furono assegnati sia ai Comandi di Stazione più isolati che ai Battaglioni e a numerosi Comandi Intermedi, sostituendo le ultime Fiat Campagnole in servizio.

Il veicolo era dotato di un motore turbodiesel di 2498 cc a cinque cilindri in linea, erogante 90 kW. La trasmissione era integrale inseribile manualmente, con cambio a cinque rapporti e riduttore. L'Arma dei Carabinieri acquistò oltre 3.000 esemplari di Land Rover Defender 90 e 32 del modello 110 per operazioni internazionali.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi