16.04.2025 15:54
Che fine ha fatto il progetto annunciato nel 2024 dalla Ferrari insieme a Giovanni Soldini? Procede a… gonfie vele lo sviluppo di quella che, secondo i rumours nel mondo della nautica, dovrebbe essere un’imbarcazione da 30 metri e con soluzioni tecniche ispirate alle barche di America’s Cup. Anzitutto i foil, appendici alari che riducono la resistenza idrodinamica e grazie alle quali lo scafo vola sull’acqua. L'imbarcazione al pari di un'ala, con tutti i principi aerodinamici a essa legati, per sollevarla dall'acqua. Ci sarà una sostanziale differenza, tuttavia, tra barche di America's Cup e il progetto Ferrari coordinato da Giovanni Soldini. Quest'ultimo darà vita a un’imbarcazione oceanica, quindi pensata per le grandi traversate in mare aperto e le relative sfide sportive.
Intervenendo durante l’assemblea degli azionisti Ferrari, John Elkann ha fornito un aggiornamento sul progetto. "Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi. Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela: la ricerca delle massime prestazioni in mare ci offrirà nuove opportunità di innovazione in termini di tecnologia, prestazioni e sostenibilità, e siamo certi che le nostre conoscenze ispireranno le nostre future auto da corsa e sportive”.
Ferrari che ha confermato, sul piano industriale, l’obiettivo della neutralità carbonica delle operazioni da raggiungere nel 2030. Un aspetto, quello della sostenibilità ambientale, che sarà al centro anche dell’imbarcazione la cui presentazione è attesa nel 2026.
Tra le novità stradali, invece, i prossimi mesi vedranno la presentazione della Ferrari elettrica, attesa a ottobre. Guardando ai momenti da ricordare dello scorso anno, invece, il presidente Elkann ha indicato il lancio delle nuove 12Cilindri, in uno scenario che ha abbinato esclusività di prodotto e lifestyle, nella cornice di Miami a ridosso del GP di Formula 1. “(…) Uno dei miei momenti preferiti del 2024 è stati la presentazione delle nuove 12Cilindri e 12Cilindri Spider, dotate del nostro iconico motore V12, in una spettacolare serata a Miami Beach.
Il lancio faceva parte di una serie di esperienze senza precedenti organizzate attorno al Gran Premio di Miami. Le nostre celebrazioni hanno riunito la comunità Ferrari negli Stati Uniti e hanno messo in mostra ogni sfaccettatura delle tre anime del Cavallino Rampante: corse, auto sportive e stile di vita. Continueremo in futuro a creare altri momenti come questo per la nostra comunità. Perché sappiamo che, per rafforzare ulteriormente il nostro rapporto con i nostri clienti e tifosi, offrire un’esperienza eccezionale è importante tanto quanto un prodotto eccezionale”.
Link copiato