Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo svela il logo speciale per i suoi 115 anni

Il 24 giugno la Casa del Biscione celebrerà il suo 115° compleanno, ma sono tanti gli anniversari di questo 2025 legati ad Alfa Romeo: dalla 158 Campione F1 alla 75

17 apr 2025 (Aggiornato alle 13:02)

Alfa Romeo si prepara a celebrare il suo 115° compleanno: era infatti il 24 giugno 1910 quando, a Milano, venne ufficialmente fondata l’Anonima Lombarda Fabbrica di Automobili, divenuta poi nota semplicemente come A.L.F.A. e, dal 1918, come Alfa Romeo. Centoquindici anni in cui la Casa del Biscione ha fatto la storia dando vita a modelli iconici, ma anche ottenendo successi straordinari sulle piste di tutto il mondo. Oltre al compleanno numero 115 di Alfa Romeo, infatti, nel 2025 saranno celebrati anche alcuni anniversari sportivi di grande importanza.

Alfa Romeo, gli anniversari del 2025

Per festeggiare il proprio compleanno, Alfa Romeo ha svelato un logo speciale che include il numero 115 e lo fonde insieme all’iconico Biscione milanese, e che verrà utilizzato nel corso di eventi e raduni e per il merchandising legato al Marchio. Ma non solo: la Casa ha deciso che questo logo potrà essere utilizzato liberamente dagli oltre 250 club Alfa Romeo sparsi per il mondo per celebrare questo importante anniversario.

In attesa di festeggiare il 115° compleanno del Biscione, il prossimo 24 giugno, gli occhi sono tutti puntati sul 95° anniversario dell’iconico trionfo dell’Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport #84 guidata da Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti alla Mille Miglia del 12-13 aprile 1930. Prima vittoria in questa storica gara del “Mantovano Volante”, fu anche la prima occasione in cui venne superata la velocità media di 100 km/h. Il 15 aprile, stavolta del 1923, è invece la data in cui andò in scena la vittoria di Ugo Sivocci alla Targa Florio con l’Alfa Romeo RL TF: fu la prima gara in cui una vettura del Biscione esibiva sulla carrozzeria il Quadrifoglio verde su sfondo bianco, destinato a diventare un simbolo delle Alfa sportive.

Ma la lista delle celebrazioni non è finita, perché nel 2025 cade il centenario dell’affermazione dell’Alfa Romeo GP Tipo P2 nel primo Campionato del Mondo Automobilistico, grazie al genio del progettista Vittorio Jano e alle prodezze dei piloti Antonio Ascari (padre del 2 volte Campione di F.1 Alberto) e Gastone Brilli-Peri. Poi ci sono i 75 anni dell’Alfa Romeo 1900, presentata al Salone di Parigi del 1950, stesso anno in cui l’Alfa Tipo 158 “Alfetta” otteneva la vittoria nella prima edizione del Mondiale F.1 con nino Farina. Poi ci sono i compleanni della Giulietta, lanciata a Torino nel ‘55, della Giulia Sprint GTA, presentata a Amsterdam nel ‘65, della vittoria del ‘75 nel Campionato del Mondo Marche con la 33 TT 12 e, infine, della 75 del 1985.

Aspettando la nuova Alfa Stelvio

Insomma, i motivi per celebrare il passato sono molti, ma lo sguardo del Biscione è rivolto anche verso il futuro. Dopo il lancio della piccola Junior, che si sta rivelando molto apprezzata dal pubblico italiano, la prossima tappa nel processo di rinnovamento del Biscione sarà la nuova Stelvio già nel corso di quest’anno e, nel 2026, la nuova Giulia. L’attesa è iniziata.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi