Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Spaventoso incidente in Corvette: conducente vivo per miracolo   

In Colorado un uomo alla guida di una Chevrolet C3 Corvette è finito incastrato sotto un guard rail, uscendone illeso contro ogni previsione
Spaventoso incidente in Corvette: conducente vivo per miracolo 
 

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

23 apr 2025

Sembra la scena di un film d’azione, ma è tutto vero: in Colorado, una Chevrolet Corvette C3 color marrone metallizzato si è infilata sotto un guardrail, rimanendo incastrata con l’abitacolo deformato e il parabrezza distrutto. L’incidente è avvenuto a Castle Rock, nella contea di Douglas, e le immagini diffuse dai media locali sono a dir poco spaventose. L’uomo alla guida, contro ogni previsione, è uscito illeso dallo schianto.

Corvette infilzata dal guardrail, conducente baciato dalla fortuna

La vettura, scivolata sotto la protezione in acciaio per via dell’altezza ridotta, ha terminato la sua corsa con il guardrail letteralmente incastonato nell’abitacolo, a pochi centimetri dalla testa del conducente. Non è ancora chiaro cosa abbia provocato la perdita di controllo. Che si tratti di un errore umano o di un guasto meccanico, è certo che una serie di (fortunatissime) combinazioni ha fatto la differenza tra un miracolo e una tragedia. Basti pensare che, se solo l'angolazione fosse stata diversa o la velocità leggermente maggiore, l'esito sarebbe stato sicuramente fatale.

Un salvataggio straordinario e un esito incredibile

Per estrarre il conducente, i vigili del fuoco hanno dovuto tagliare completamente il tetto della Corvette e sollevare con cura il guardrail che la trafiggeva. All’interno dell’abitacolo devastato, tra lamiere e vetri frantumati, sono rimasti solo un lenzuolo bianco e un pallone da basket arancione. Un dettaglio agghiacciante se si pensa che, se la vettura avesse avanzato anche solo di qualche centimetro in più, la testa del guidatore si sarebbe trovata proprio accanto a quel pallone. Eppure, l’incredibile è accaduto: non solo il conducente è sopravvissuto, ma non ha riportato neanche un graffio.

Una fortuna fuori dal comune, soprattutto se si considera che la Corvette C3 – prodotta tra il 1968 e il 1982 – non dispone di airbag né di sistemi di sicurezza avanzati presenti nei veicoli moderni. Nessun controllo di stabilità, nessuna zona di deformazione studiata al millimetro. Non sappiamo con certezza quale motorizzazione equipaggiasse questa Corvette, ma la C3 veniva proposta con motori V8, dalla versione da 305 pollici cubi (5.0 litri) fino ai mostruosi 427 (7,0 litri) e 454 ci (7,4 litri), capaci di erogare oltre 400 cavalli. 

Prezzi benzina ai livelli più bassi dal 2021

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, stop allo sviluppo di veicoli fuel cell a idrogeno: non è sostenibile

Il Gruppo guarda con realismo agli investimenti e annuncia il disimpegno dal progetto di veicoli commerciali a idrogeno: la causa principale è un mercato eccessivamente di nicchia

Milano accelera sui bus senza autista, ma servono norme e investimenti

Il capoluogo lombardo pronto alla guida autonoma su 90-91 e radiobus, ma l’Italia rischia di restare al palo: mancano le regole e i fondi per la rivoluzione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi