Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes CLA, i prezzi della prima auto del nuovo corso

Quattro allestimenti, elettrica con grande autonomia, futuro prossimo anche ibrido, tecnologia avanzata e prezzi da 56.665 euro
Mercedes CLA, i prezzi della prima auto del nuovo corso

Francesco ForniFrancesco Forni

5 mag 2025 (Aggiornato alle 08:33)

Inizia il nuovo corso. Prende il via la commercializzazione di di CLA berlina compatta dalla Stella a 3 punte. Concepita su un'architettura flessibile denominata MMA, è predisposta per accogliere sia propulsori a batteria al 100% sia imminetti varianti ibride. Le prime configurazioni disponibili sono integralmente elettrico, offerte in quattro distinti livelli di equipaggiamento. Il prezzo parte da 56.665 euro.

Mercedes CLA. i prezzi dell'elettrica

L'offerta iniziale comprende due distinte soluzioni di propulsione a batteria. La configurazione d'accesso, denominata 250+, impiega un singolo motore sull'asse posteriore capace di erogare 200 kW, equivalenti a 272 cavalli, e una coppia di 335 Nm. Salendo di livello, la versione 350 4Matic propone una trazione integrale grazie a due motori che sviluppano una potenza complessiva di 260 kW, pari a 354 cavalli, con una coppia combinata massima di 515 Nm.

Entrambe le proposte elettriche montano un pacco batterie da 85 kWh utilizzabili, arricchito da anodi innovativi che migliorano la densità energetica. L'architettura a 800V consente una ricarica ad alta tecnologia, accettando fino a 320 kW in corrente continua, permettendo di passare dal 10 all'80% di carica in 22 minuti presso postazioni adeguate. Una breve sosta di dieci minuti può aggiungere tra i 285 e i 325 km di autonomia.

La gamma si articola su quattro livelli di allestimento: Advanced, Advanced Plus, Premium e Premium Plus. Uteriori personalizzazione sono rappresentate dai pacchetti estetici come Progressive e AMG Line, con l'opzione AMG Line Plus riservata agli allestimenti superiori, che aggiunge elementi come cerchi maggiorati e dettagli sportivi. La versione 250+ raggiunge i 62.235 euro nella configurazione più completa. Per la 350 4Matic, l'accesso alla gamma costa 62.265 euro, salendo a 67.834 euro per l'allestimento top di gamma. 

Dal secondo livello è possibile optare per estetiche differenziate. Le configurazioni superiori offrono anche un'estetica arricchita con pacchetto "notturno", cerchi maggiorati e spoiler. Un'ampia lista di accessori facoltativi consente di personalizzare l'automobile.

CLA 2025, efficiente e pronta all'ibrido

L'efficienza aerodinamica, con un coefficiente di penetrazione di 0,21, è fondamentale per massimizzare l'autonomia, che dichiara quasi 800 chilometri, fino a 792 km omologati. Un cambio a due velocità e una nuova pompa di calore aria-aria contribuiscono ulteriormente a questo risultato. Verso la fine del 2025, l'offerta si estenderà con l'introduzione di versioni ibrido, dotate di tecnologia a 48 volt e un motore elettrico integrato, offrendo scelta tra trazione anteriore e integrale.

L'abitacolo introduce l'ultima generazione del sistema operativo MB.OS, trasformando l'auto in un veicolo intelligente con supercomputer connesso e aggiornamenti software a distanza. Il sistema MBUX di quarta generazione promette un'interazione uomo-vettura intuitiva, supportata dall'intelligenza artificiale per l'assistente di bordo. La connettività wireless per smartphone è inclusa, mentre il Superscreen MBUX, un ampio pannello vetrato, è disponibile come opzione.

Prezzi e personalizzazione

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo 33 Stradale, l'adrenalina pura del Biscione

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi