Renault, il nuovo full hybrid E-Tech arriva su Captur e Symbioz

Renault, il nuovo full hybrid E-Tech arriva su Captur e Symbioz
Motore 1.8 litri anziché 1.6, più coppia, batteria con maggiore capacità e prestazioni superiori oltre a consumi più bassi. E' un miglioramento a tutto campo per l'E-Tech

06.05.2025 ( Aggiornata il 07.05.2025 10:03 )

Novità in casa Renault, che rinnova il suo sistema full hybrid E-Tech e lo porta su Captur e Symbioz. Sono i suv di segmento B, gemelli diversi con il Symbioz caratterizzato da una maggiore capacità di carico nel bagagliaio, ben 624 litri con i sedili posteriori in posizione avanzata. Differenze frutto della maggiore lunghezza ricavata sul Symbioz, 4,41 metri contro i 4,23 del Captur, entrambi a condividere la misura del passo, ampio con 2,63 metri, e la piattaforma CMF-B.

Dicono addio alla motorizzazione 1.6 E-Tech per passare alla nuova 1.8, un full hybrid evoluto in più aspetti. I numeri, anzitutto, per dire come dai 145 cavalli prodotti finora dal full hybrid 1.6 si salga a 160 cavalli con l’1.8 litri. È l’unità già portata su strada da Dacia Duster full hybrid e si caratterizza per la maggior coppia prodotta rispetto all’1.6 litri aspirato. L’1.8 eroga 172 Nm, che corrisponde a un incremento del 25% (22 Nm) nel confronto con la precedente generazione.

 

Renault Captur 2024, nuova faccia per il B-Suv

Renault Captur 2024, nuova faccia per il B-Suv

Il bestseller della Casa francese si rinnova nella forma e nella sostanza

Guarda la gallery

Renault: èrestazioni superiori e consumi ridotti

Il sistema full hybrid di Renault esprime la coppia massima di 205 Nm ad appena 2.000 giri/min, frutto dell’apporto al motore termico del motore elettrico di trazione. Quest’ultimo produce 49 cavalli (36 kW) ed è affiancato da un generatore elettrico da 20 cv (15 kW) il cui ruolo è quello di starter e generatore.

Il particolarissimo schema tecnico del full hybrid Renault è invariato, quindi fa a meno della frizione e l’innesto del motore termico sul cambio meccanico a 4 rapporti avviene grazie alla sincronizzazione del numero di giri tra motore termico e cambio, ottenuta mediante il generatore elettrico.

Tecnicismi che lasciano spazio ad altre novità sostanziali del motore 1.8 litri, come la presenza dell’iniezione diretta di carburante, in sostituzione dell’iniezione indiretta presente sull’1.6 E-Tech. Il full hybrid 1.8 impiega una batteria da 1,4 kWh anziché 1,2 kWh, una maggior capacità grazie alla quale è possibile estendere le già ampie fasi di guida (80% del tempo in ambito urbano) a trazione elettrica. I progressi su consumi e prestazioni sono rilevanti, poiché in accelerazione Renault Captar full hybrid 1.8 160 cavalli dichiara uno scatto sullo 0-100 km/h in 8”9 contro il precedente dato di 10”6. I consumi diminuiscono a 4,3 lt/100 km dai 4,7 lt/100 km.

Si riparte da qui per alimentare dati di vendita che, negli ultimi 5 anni, hanno visto Renault immatricolare in Europa oltre 750 mila auto full hybrid risultando così il secondo costruttore nel Vecchio Continente per volumi. La gamma Symbioz, oltre al full hybrid 1.8 accoglie anche la motorizzazione mild hybrid 140 cavalli.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese