Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A6 Avant e-hybrid, che numeri e che autonomia dal nuovo ibrido plug-in!

Due livelli di potenza, un'autonomia in elettrico superiore ai 100 km e accorgimenti ripresi dalle Audi a batteri: così A6 e-hybrid rilancia nel segmento E premium
Audi A6 Avant e-hybrid, che numeri e che autonomia dal nuovo ibrido plug-in!

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 mag 2025 (Aggiornato il 8 mag 2025 alle 07:36)

Addio TFSI e, avanti e-hybrid per identificare i modelli ibridi plug-in di Audi. Dopo l’introduzione della nuova A5 tocca alla gamma Audi A6, Avant e berlina, sommare le motorizzazioni ibride plug-in al listino, dove già è proposta in forma mild hybrid e S6 turbo benzina V6. Si dovrà attendere il terzo trimestre dell’anno perché arrivino nelle concessionarie italiane, con prezzi che partiranno dai 72.200 euro della Audi A6 e-hybrid berlina 299 cavalli e 75.100 euro per la versione Avant. A 86.950 euro si collocherà il livello di potenza da 367 cavalli, proposto in configurazione Avant a 89.850 euro.

 

Batteria, quanta energia in più!

La nuova generazione di A6 beneficia di una generazione radicalmente diversa di ibrido plug-in. Sfoggia una batteria da 25,9 kWh di capacità lorda (20,7 kWh netti), ovvero, ben il 45% di energia in più rispetto alla vecchia gamma Audi A6. Un incremento che si riflette, insieme ai numerosi accorgimenti sull’efficienza energetica, in un’autonomia di marcia a zero emissioni che oscilla tra i 100 e 106 km, a seconda del livello di potenza e tipologia di carrozzeria. Le operazioni di ricarica beneficiano del caricatore di bordo a 11 kW in corrente alternata, rispetto a un passato limitato ai 7,4 kW.

Prestazioni da sportiva

Audi ha sviluppato il suo e-hybrid intorno al motore 2 litri turbo benzina, da 252 cavalli. È abbinato a un cambio S tronic 7 marce, sul quale di innesta mediante una frizione di separazione, il motogeneratore elettrico da 143 cavalli. La configurazione quattro ultra prevede che la trazione vada alle ruote posteriori se e quando necessario per perdite di aderenza, altrimenti privilegia l’efficienza delle due ruote motrici. Con tanta verve a disposizione, nei 299 e 367 cavalli, si fa presto a immaginare prestazioni elevatissime. Il simbolo del turismo Audi di alto livello con carrozzeria berlina e Avant accelera in 6” sullo 0-100 km/h, 5”3 nello step di potenza da 367 cavalli. Entrambe raggiungono i 250 km/h di velocità massima. Ma è soprattutto l’efficienza energetica a rilevare, ed è raccontata dai consumi di soli 2,2 lt/100 km in modalità di guida ibrida. Un dato omologato secondo il nuovo ciclo WLTP, più rappresentativo per le auto plug-in hybrid rispetto al passato.

 

Il know how elettrico per recuperare tanta energia

Dall’esperienza Audi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sulle elettriche arriva l’ottimizzazione del recupero energetico in frenata, con un effetto frenante e di recupero di energia molto più marcato. Ben 88 kW possono essere recuperati dall’azione frenante prodotta dal motogeneratore, al quale subentra l’impianto frenante idraulico per le decelerazioni più intense.

 

Audi A6 e-hybrid dichiara un miglioramento del comfort a bordo frutto di un’insonorizzazione superiore del 30% rispetto al passato. Di fatto, replica la qualità della vita a bordo di un’Audi A8. Al capitolo assetto, invece, sono presenti di serie le quattro ruote sterzanti (fino a 60 km/h, le posteriori girano in direzione opposta alle anteriori, per un massimo di 5 gradi, rendendo più agile l’auto), mentre le sospensioni sportive con molle elicoidali sono un’alternativa - dall’altezza da terra inferiore di 20 mm - all’assetto standard. Al vertice dell’offerta sono previste sospensioni adattive con molle pneumatiche.

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi