Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Corolla Cross restyling, il cambiamento c'è e si vede

Profondamente rivisto il design sul frontale, il suv migliora l'insonorizzazione interna e propone un allestimento sportiveggiante con il GR Sport
Toyota Corolla Cross restyling, il cambiamento c'è e si vede

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 mag 2025

Toyota Corolla Cross si è ritagliata uno spazio di manovra tra C-HR e RAV4, proponendo una formula di suv di segmento C (4,46 metri di lunghezza, 2,64 di passo) inserita all'interno della famiglia Corolla, la cui vocazione è marcatamente orientata alla praticità d'uso. A tre anni dal debutto, è tempo di introdurre un restyling che sarà disponibile dalla prossima estate e verrà accompagnato dalla novità dell’allestimento GR Sport, disponibile dall’autunno.

Le differenze di stile su quest’ultimo, rispetto al resto della gamma, sono sensibili soprattutto sul frontale, dove sfoggia una calandra a maglie larghe, ben separata visivamente dalla fascia paraurti anteriore. Gli allestimenti diversi dal GR Sport propongono, invece, una maggiore integrazione tra aperture per il raffreddamento e carrozzeria. 

 

 

Restyling profondo davanti

L’intervento principale sul design si concentra sul frontale, risultando migliorativo rispetto alle scelte della Corolla Cross degli esordi. Si segnalano particolari nuovi come la striscia di luci a led che raccorda i fari, inserita su forme che richiamano in parte, nello scalino, il cofano motore della Toyota C-HR. I proiettori a led offrono gli abbaglianti adattivi dall’allestimento Premium, mentre all’interno l’evoluzione interessa, soprattutto, il comfort.

Interni più silenziosi

Dall’estate, Toyota Corolla Cross full hybrid - 140 e 200 cavalli - offrirà ai clienti un abitacolo meglio insonorizzato, merito del materiale fonoassorbente inserito tra padiglione e tetto. Ancora, all’interno del cruscotto e dietro la paratia divisoria con il vano motore sin dall’allestimento Icon, continuando con l’applicazione di strati fonoassorbenti nel tunnel in corrispondenza delle bocchette dedicate ai passeggeri posteriori.

L’offerta di serie prevede una strumentazione digitale personalizzabile da 12,3 pollici e l’infotainment connesso da 10,5 pollici. Gli spazi sul tunnel sono stati riorganizzati, prevedendo un alloggiamento per lo smartphone e un vano portaoggetti scorrevole. Continuando con le migliorie, interessano Android Auto sia nella velocità dell’interfaccia wireless che nella potenza di ricarica: adesso è allineata alle prestazioni di Apple CarPlay.

Due modalità di guida al debutto

Toyota ha previsto sue modalità di guida specifiche, una per la trazione AWD-i, ribattezzata Snow Extra per garantire maggiore presa delle quattro ruote su fondi innevati. Su Corolla Cross GR Sport, invece, offre la modalità Sport, in grado di regalare maggiore prontezza di risposta del sistema full hybrid ai comandi dell’acceleratore. Sia in maggiore rapidità in accelerazione che in un effetto frenante più accentuato al rilascio del gas.

Proseguendo con gli accorgimenti rivisti da Toyota (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sul suv, sono presenti nuovi cerchi da 18”, misurano 19 pollici in allestimento GR Sport, caratterizzato anche dalla tinta bicolore Storm Grey e dai rivestimenti in pelle sintetica. L’accostamento del suv alle sportive Toyota GR, sebbene solo con un allestimento, prevede un assetto con ammortizzatori più frenati e molle che riducono l’altezza da terra del suv di 10 mm.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi