Guido Meda: Diesel, ti amo, poi ti odio, poi ti amo

Guido Meda: Diesel, ti amo, poi ti odio, poi ti amo
Un rapporto nato male, ma che si è evoluto nel tempo grazie a un propulsore che, nonostate tutto continua a farsi apprezzare

di Guido Meda

08.05.2025 07:03

Audi torna  sul mercato con il modello A6, ibrido, intelligente e Diesel. Ecco, nella scia degli eccellenti Mercedes plug-in BlueTEC, una specie di piccola rivoluzione dopo anni di confìno da Dieselgate. Il Diesel era nato proprio male in casa mia. Dopo anni di bialbero Alfa, mio padre decise di abbandonarlo nel 1976 per passare ad un’altra Giulia, sì, ma Diesel. Avevo dieci anni e fu una delusione pazzesca. Andava a 135 all’ora.

Faceva un rumore orrendo. Tum tum tum. Lenta, spazzava via tutte le mie elucubrazioni e le mie aspirazioni da pilota. Blu presidenziale, ok, ma un chiodo, un paracarro, un’affettatrice motorizzata Perkins 1.7 con metá dei cavalli rispetto alla Giulia di prima. «Eh, ma consuma poco» diceva papà. E chi se ne frega, pensavo. Per me i soldi non avevano mica valore, bastava andare in banca. Sentivo un rumore storto e basta.

Dalla Giulia Diesel alla Patrol

Il mio primo Diesel da pilota fu una Nissan Patrol 3.3 nel 1990. Consunto, bianco, con l’adesivo di un paperino incazzato sulla portiera come retaggio finale di un modo di essere paninaro che non avevo mai sposato. I paninari mi sembravano degli idioti, con i Renegade in piazza San Babila, dove il massimo del fuoristrada era parcheggiarla con due ruote sul marciapiedi per sentirsi al Camel Trophy. Io no, cavoli.

Io la mia Patrol la portai a fare il militare con me a Bracciano. Accadde che si bucò la marmitta mentre vagavo in licenza per i monti della Tolfa e il mondo Diesel divenne bellissimo. Un rumore pieno e aggressivo faceva cocktail con il fumo di nafta (la chiamavamo così). Inquinavamo? Sì, ma non era ancora un tema sensibile, per nessuno...

La riflessione completa di Guido Meda ti aspetta sul prossimo numero di Auto, oppure qui in edizione digitale.
Gioca con AUTO e vinci una Fiat Topolino, clicca qui e scopri come fare

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese