Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes-AMG, nuove immagini della super elettrica

Oltre 1.000 cavalli su piattaforma 800V. Design aggressivo e il futuro Suv in arrivo
Mercedes-AMG, nuove immagini della super elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

12 mag 2025

Sta arrivando.  Immagini fresche rivelano dettagli sulla nuova sportiva a batteria firmata AMG. L'anteprima ufficiale è fissata a giugno.

La vettura sfrutterà un'architettura dedicata da 800 volt, etichettata AMG.EA. L'unità propulsiva sprigionerà una potenza che supererà i 1000 cavalli.

Si prospetta una sfida diretta con berline analoghe già sul mercato, come la vettura di Porsche Taycan da 1.034 cavalli e di Audi e-tron GT che raggiunge i 925 cavalli. La coupé elettrica può essere considerata l'erede della celebre AMG GT Coupé 4.

AMG elettrica, forme scolpite e aspetto aggressivo

 La Casa stessa descrive il frontale con "lo sguardo concentrato di un vero atleta", con i gruppi ottici a Led che richiamano la Stella a tre punte.

I dettagli luminosi sulla coda si presentano speciali, creando un effetto tridimensionale impatto. Sebbene le immagini mostrino solo due elementi, ma i modelli dei tets sulla piattaforma AMG. EA suggeriscono la possibilità di averne sei, tre per ciascun lato.

La super elettrica arriverà anche a ruote alte

La carrozzeria esibisce profili sinuosi, culminando in una sezione posteriore dotata di alettone mobile. Gli sbalzi appaiono contenuti e i cerchi da 21 pollici presentano un disegno volto a migliorare l'aerodinamica.

L'architettura AMG.EA servirà da base anche per un Suv elettrico dal carattere poderoso. Condividerà il sistema propulsivo con la sportiva. Un prototipo di tale veicolo è stato osservato durante collaudi su strada. Il suo ingresso sul mercato è atteso entro la fine dell'anno in corso, ma seguirà il debutto della berlina.

Potrebbe interessarti: emissioni CO2: ok dal Parlamento all'emendamento salva-Case, avanti con la revisione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi